bevande

26 Giugno 2018

Cenando Sotto un Cielo Diverso vetrina sulle eccellenze campane. FOTO

di Stefano Fossati


Cenando Sotto un Cielo Diverso vetrina sulle eccellenze campane. FOTO

Cenando Sotto un Cielo Diverso, evento solidale ideato nel 2014 da Alfonsina Longobardi, cresce a ogni edizione. Sono stati quasi 100 gli chef e operatori del settore food and beverage che hanno aderito all'ultima manifestazione ospitata nel Castello di Lettere, in provincia di Napoli domenica 24 giugno 2018.

VIDEO/ Chef e beneficenza: Cenando sotto un cielo diverso

Tra piatti creativi, ricette nel segno della tradizione, pizze, dolci e vini e birre del territorio, la kermesse benefica si trasforma anche in una vetrina sulle eccellenze del territorio e della ristorazione campana.

Ecco il nostro FOTO REPORTAGE a cura di Nicole Cavazzuti

[ngg_images source="galleries" container_ids="267" display_type="photocrati-nextgen_basic_imagebrowser" ajax_pagination="0" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]Alfonsina Longobardi - psicologa, sommelier ed esperta di food & beverage - ha voluto coniugare il suo impegno nel sociale alle competenze nel mondo del food. La macchina organizzativa è avviata dall’Associazione Tra cielo e mare da lei fondata nel marzo 2013 per sostenere le persone con disagi psichici e di altra natura, per avvicinare le persone cosiddette “normali” a quelle vittime di situazioni di disagio ma anche per valorizzare il territorio campano, in termini di bellezze naturalistiche e architettoniche e di prodotti.
Dal 2014 – anno in cui si è svolta la prima edizione – l'evento è divenuto uno dei più prestigiosi appuntamenti legati al mondo dell’enogastronomia del centro - sud Italia.

Mission dell'edizione tenutasi il 24 giugno 2018, raccogliere fondi per l’acquisto di un ecografo da donare all’ospedale pediatrico Santobono Pausillipon di Napoli, macchinario che sarà collocato nel reparto di nefrologia del nosocomio guidato dal Prof. Carmine Pecoraro. Oltre a vantare la collaborazione con il Comune di Lettere, quest'edizione di Cenando sotto un Cielo Diverso si è fregiata anche del supporto dell’ente “Parco Archeologico del Castello di Lettere”.

VIDEO/ Chef e beneficenza: Cenando sotto un cielo diverso

TAG: CHEF,BENEFICENZA,CENANDO SOTTO UN CIELO DIVERSO,LETTERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top