food

26 Aprile 2018

Chef Gianluca Rossetti interpreta l'Olio Bassa Acidità Sagra

di DALLE AZIENDE


Chef Gianluca Rossetti interpreta l'Olio Bassa Acidità Sagra

Non un semplice condimento: l’olio Extra Vergine di oliva può diventare un vero e proprio protagonista in cucina, come nel "Risotto con cremoso alle olive, crema di pomodorini confit, pane, prezzemolo e acciughe”. E’ la ricetta ideata da Gianluca Rossetti, chef di Eataly Milano Smeraldo e Sommelier AIS, dove l’ingrediente fondamentale è l’Olio Extra Vergine Bassa Acidità dello storico marchio Sagra.

LA RICETTA - "Risotto con cremoso alle olive, crema di pomodorini confit, pane, prezzemolo e acciughe”
INGREDIENTI:
Per il pane: 100g Pan grattato o mollica di pane; 10g Olio Sagra bassa acidità; Origano, salvia e rosmarino
Per il cremoso alle olive: 100g Olive; la polpa di una melanzana cotta al forno; 10g Olio sagra bassa acidità
Per il riso: 80g Riso per persona; Brodo vegetale; Sale e pepe; 10g Burro; 10g Parmigiano reggiano; 3 acciughe per persona
Per la crema di pomodorini: 200g Pomodoro datterino; Sale, origano, zucchero a velo; Olio Sagra bassa acidità
PROCEDIMENTO:
Per i pomodorini: Cuocere i pomodorini al forno dopo averli cosparsi di zucchero a velo, origano, sale, pepe e olio. Cuocere a 150° per un'ora e mezza. Quindi frullare emulsionando con dell'olio EVO.
Per il pane: Saltare il pane in padella con olio e gli odori fino a tostatura. Quando avrà una consistenza sabbiosa spegnere il fuoco e tenere da parte
Per il cremoso alle olive: Frullare le olive taggiasche con la polpa della melanzana cotta ed emulsionare con dell'olio EVO. Sistemare in un biberon e tenere da parte.
Per il risotto: Tostare il riso a secco in una casseruola larga a bordi alti. Sfumare con del brodo vegetale e iniziare la cottura. A metà aggiungere la crema di pomodorini confit. Terminare la cottura e mantecare con burro e parmigiano.
Impiattare aggiungendo in finitura delle punte di cremoso alle olive, il pane aromatico e le acciughine a crudo.

L’INGREDIENTE - Olio Extra Vergine di Oliva Bassa Acidità Sagra
L’Olio Extra Vergine Bassa Acidità Sagra è particolarmente versatile, perfetto per molteplici impieghi. Trova un sapiente utilizzo a crudo, ma può essere utilizzato in qualsiasi tipo di cottura. La sua versatilità lo rende adatto all’utilizzo con i piatti delle tradizioni regionali italiane, a cui conferisce gusto e carattere, ma può essere utilizzato anche su piatti leggeri come verdure cotte o insalata.
Si presenta al palato morbido e vellutato, armonico, sapido, dall’impatto iniziale dolce e con note amare e piccanti che si svelano in un momento successivo, ben dosate; dal gusto vegetale, con richiami al carciofo e alle erbe di campo. Il profumo è di oliva verde, di media intensità, dalle connotazioni erbacee.
Si ottiene selezionando le olive 100% italiane più fresche e sane e spremendole immediatamente dopo la raccolta, senza nessun ulteriore intervento. Per questo motivo si riesce ad ottenere un'acidità naturale inferiore di circa il 60% a quella massima consentita dalla normativa comunitaria, mai superiore allo 0,3% (la bassa acidità è uno dei parametri di valutazione fondamentali per gli oli Extravergine: minore è il valore dell'acidità, migliore è la qualità dell'olio).

TAG: RICETTA,SAGRA,GIANLUCA ROSSETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top