food
26 Giugno 2017Ha preso vita il 22 giugno il progetto “Panino Solidale” firmato Panini Durini e HUG - Tap to donate, l’applicazione che raccoglie donazioni in modo sicuro per sostenere i progetti di Organizzazioni Non Profit.
Laurel Evans di Un’americana in cucina, Roberta Castrichella di Robysushi e Ilaria Vita di Pepite per tutti si sono sfidate giovedì sera presso il nuovo punto vendita Panini Durini Moscova - penultimo nato fra i 15 presenti in città - per creare il proprio panino ideale.
Marco Colognese, esperto di enogastronomia, autore di guide e collaboratore di diverse testate fra cui Reporter Gourmet e Roberto Perrone, scrittore e giornalista firma di Perri’s Bite hanno assaggiato e valutato le proposte delle blogger per decretare un vincitore, quello che diventerà il primo Panino Solidale ed entrerà nel menù di Panini Durini per tutto il mese di luglio.
[caption id="attachment_127230" align="alignleft" width="300"] Le blogger Evans, Castrichella e Vita[/caption]
A conquistare i giudici è stato il panino della texana Laurel Evans preparato con pane tostato, mozzarella fiordilatte, speck, ananas alla piastra, fiori di zucca alla piastra e granella di pistacchi.
A sfidarlo la proposta estiva di Roberta Castrichella con pane tostato, senape, verdure grigliate, pomodorini arrostiti, burrata, pesto, fiori di zucca alla piastra e paprica dolce e quella delicata e ispirata ai sapori dolci che amano le donne di Ilaria Vita con pane tostato, brie, pomodorini gialli, spinacino, miele e mandorle.
Il “Panino Solidale” sarà disponibile in tutti i punti vendita Panini Durini dal 1° luglio e per ogni acquisto 1 euro verrà devoluto al progetto “Per Cristina e Alessio finalmente una vita da bambini” dell’Associazione CAF inserito nell’applicazione HUG – Tap to donate. Cristina e Alessio, due fratellini di 10 e 4 anni, (nomi ed età di fantasia per garantire la loro privacy) sono stati allontanati dalla famiglia su provvedimento del Tribunale per i Minorenni a causa della gravissima trascuratezza genitoriale e dei maltrattamenti subiti. L’obiettivo è raccogliere fondi per garantire a questi bambini, da qualche mese ospiti di una delle Comunità Residenziali 3-12 dell’Associazione CAF, un percorso di sostegno psicologico individuale per aiutarli ad elaborare le profonde ferite relazionali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy