bevande
31 Marzo 2017Prosegue il percorso di Ristorante Solidale, il progetto di food delivery solidale sviluppato da Just Eat, azienda leader nei servizi per ordinare pranzo e cena a domicilio, per sensibilizzare sul tema dello spreco alimentare, in collaborazione con Caritas Ambrosiana e con il patrocinio del Comune di Milano. La seconda consegna è stata effettuata giovedì 30 marzo con piatti pronti preparati dai ristoranti partner di Just Eat con eccedenze alimentari ed eventuali integrazioni o donazioni, a quattro comunità di accoglienza nel territorio milanese.
Nella serata del 30 marzo Just Eat ha consegnato anche 100 pizze al Refettorio Ambrosiano offerte da Spontini. Le consegne sono state realizzate da Pony Zero, società di servizi specializzata nella logistica dell’ultimo miglio e nella distribuzione urbana ecologica, che scende di nuovo al fianco di Just Eat e in strada sulle sue bike e furgoncini elettrici per portare ben 58 pasti preparati dai partner, ulteriormente cresciuti con l’ingresso di tre nuovi ristoranti: Consorzio Stoppani, Chickebot e Fatto-Bene Burger.
A un mese dall’annuncio a Palazzo Marino della partenza ufficiale del progetto, avvenuta il 22 febbraio con la prima consegna, Just Eat e PonyZero confermano il proprio impegno e danno il via alla seconda consegna solidale, aumentando il numero di comunità sfamate e di pasti consegnati, oltre che dei ristoranti aderenti. Tra le 18 e le 19 del 30 marzo una mini flotta di fattorini si è recata nei ristoranti aderenti per ritirare il cibo e portarlo alle quattro comunità identificate insieme a Caritas Ambrosiana.
Nel gruppo di riceventi anche le comunità di accoglienza già servite nella prima fase di febbraio - “Pani e Peschi” di Via Consolini, “Casa alloggio Centro Teresa Gabrieli” e “La Locomotiva” di Via Copernico, e se ne è aggiunta una quarta, “Mizar” di Via Urbino, la comunità che ospita adulti malati psichiatrici. Fondamentale la collaborazione dei ristoranti partner che sono passati da 10 a 13. Sono entrati infatti ufficialmente nell’iniziativa anche Consorzio Stoppani, Chickebot e Fatto-Bene Burger, tre importanti partner presenti sulla piattaforma di Just Eat che hanno contribuito con porzioni di pollo, verdure e patate per la consegna del 30 marzo, che si sono aggiunte ad hamburger, riso, pasta, polenta, piadine con verdure, panini e fagioli donati da Kombu, C'era una volta una Piada, Lapa Milano - Ristorante brasiliano, due ristoranti de Il bue e la Patata, l’Hamburgheria di Eataly, I Mangiapolenta e la catena Panini Crocetta.
L’iniziativa nasce non solo per volontà di Just Eat di avere un ruolo socialmente responsabile ma anche per informare sulla nuova legge anti-spreco, che l’87% dei ristoranti dichiara di non conoscere appieno.
Tutte le informazioni sull’iniziativa, le modalità di adesione e le città attive, sono disponibili sul sito www.ristorantesolidale.it, in cui costanti aggiornamenti e informazioni permetteranno a cittadini, ristoranti e comunità bisognose di essere costantemente informati sulle novità e gli sviluppi del progetto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy