bevande

29 Dicembre 2016

Gli attrezzi del mestiere: lo jigger

di RG Commerciale


Gli attrezzi del mestiere: lo jigger

Sono da sempre protagonisti del banco bar, così come sono protagonisti dell’eterno dibattito in stile ‘odi et amo’ di molti barman: i jigger.

COSA SONOimg3681

I jigger sono misurini specifici per i cocktail. Le loro grammature interne permettono di dosare gli ingredienti con estrema precisione, in modo da realizzare un cocktail quanto più bilanciato possibile. Quello che li rende speciali è il loro design, quel volerli creare per essere piccoli gioielli da collezione per barman esigenti e amanti del proprio lavoro. In molti Paesi del mondo la misurazione coi jigger è sempre stata necessaria a causa di leggi che regolamentano il dosaggio degli alcolici, come ad esempio in Australia, USA, Inghilterra, mentre in altri è usato per semplici questioni pratiche o stilistiche. Cerchiamo di capire il perché.

img3671MISURARE “AD OCCHIO”

Molti barman prediligono la misurazione degli ingredienti tramite free pouring, ovvero flusso libero, che avviene usando i pour (tappi dosatori) posti sulle bottiglie. In breve, questa è la misurazione ‘a occhio’ che si affina tramite allenamento ed esperienza costanti, ma gran parte del popolo dei barman utilizza regolarmente jigger per essere certi di dosare col massimo della precisione, motivo per cui questa tecnica è chiamata perfect pouring.

COME SONO FATTI

Ormai esistono diversi materiali per realizzare i jigger, come ad esempio policarbonato, peltro e vetro, nonostante la maggior parte dei modelli siano realizzati in acciaio inox, senza dubbio il più resistente. Anche i modelli placcati in rame, oro o colorazioni come bronzo e nero sono in acciaio inox, ma proprio a causa della colorazione è bene non porli in lavastoviglie.

LE MISURE E LA FORMAimg3676

Ci sono tipi di jigger la cui misurazione è segnalata in centilitri, specialmente quelli europei, mentre altri in once, per chi predilige il dosaggio americano, altri ancora riportano entrambe. La forma di per sé non incide sulla qualità del lavoro ma la possibilità di scegliere fra così tante forme permette di capire qual è la più maneggevole per il proprio lavoro. Ne esistono col manico, con sgargianti fascette mediane a unire le due stremità, bombati, cilindrici e dalle forme sinuose, ma i prediletti sono sempre quelli conici, in mille e più versioni. Scegliere un jigger non significa solo scegliere un modello o uno stile ma anche un modo di lavorare e di presentarsi.

TAG: IL VOCABOLARIO DELLE ATTREZZATURE,GLI ATTREZZI DEL MESTIERE,MIXER 292,JIGGER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

13/01/2025

La macchina Nova e il macinacaffè J-65 Touch: sono le due novità che Wega presenterà presso il proprio stand (Hall B1-Stand 070-073) in occasione del Sigep 2025, in calendario dal 18 al 22 gennaio...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top