fiere

02 Dicembre 2016

I panettoni siciliani Fiasconaro in Piemonte e Toscana


I panettoni siciliani Fiasconaro in Piemonte e Toscana

Camminando decisa sulle strade del gusto, l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro fa tappa in questi giorni in Piemonte e in Toscana. È infatti contemporaneamente presente a Pinerolo (TO) all’evento Panettone in Vetrina e a Firenze alla Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro.

PANETTONE IN VETRINA – Pinerolo (TO)  Auditorium Baralis (3-4 dicembre 2016, ingresso libero)
Giunto alla dodicesima edizione, Panettone in Vetrina è ormai diventato un appuntamento tradizionale per i piemontesi e non solo. Due giorni per celebrare questo magnifico dolce che proprio a Pinerolo ha visto compiersi una tappa fondamentale della sua storia: fu qui che nel 1922 nacque la cosiddetta versione bassa con glassa di nocciole. Per dar vita alla kermesse, da tutta Italia arrivano i migliori pasticceri. E dalla Sicilia (per la precisione da Castelbuono, splendido centro medioevale incastonato nel cuore del Parco delle Madonie, a pochi chilometri da Palermo) arriva anche, portando con sé un carico di panettoni davvero squisiti, la squadra Fiasconaro, ’azienda dolciaria che è ormai diventata sinonimo di eccellenza e di qualità in tutto il mondo.

FIERA NAZIONALE DEL PANETTONE E DEL PANDORO – Firenze, Auditorium al Duomo (3-4 dicembre 2016, ingresso libero)
Dopo la tappa di Roma di due settimana fa, approda a Firenze la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro, manifestazione che promuove il vero Made in Italy nel settore dei lievitati. Nel cuore pulsante di una delle città più belle del mondo si danno appuntamento i migliori pasticceri del Paese: due giorni di dolcezze e prelibatezze, un’occasione unica, per il pubblico, per gustare fino in fondo la fragranza dei più buoni panettoni prodotti in Italia. Fra questi, inevitabilmente, anche quelli firmati Fiasconaro. Uno su tutti: il nuovo Nero Sublime, un panettone sontuoso nato per salutare il Natale 2016. Spolverato con scaglie di cioccolato di Modica (RG) e farcito con fragoline di Ribera (AG), questo dolce racchiude in sé le peculiarità che contraddistinguono da sempre l’azienda: utilizzo di materie prime accuratamente selezionate e provenienti esclusivamente dalla Sicilia e grande attenzione per la qualità.

Di premio in premio - La qualità del Nero Sublime è stata subito apprezzata a livello internazionale: si è infatti aggiudicato le 3 Stelle (ovvero il massimo dei riconoscimenti conferiti) al Superior Taste Award 2016 di Bruxelles promosso dall’International Taste & Quality Institute - iTQi (Istituto Internazionale del Gusto e della Qualità), l’organizzazione leader mondiale nella degustazione di alimenti e bevande ‘dal gusto superiore’.

Pochi giorni fa un nuovo riconoscimento è andato ad arricchire il palmares dell’azienda: a Milano, in occasione dell’evento di presentazione del libro ‘Sottosopra. Come rimettere la Sicilia sulle sue gambe’ di Davide Faraone (sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), svoltosi nella sede del Circolo della Stampa, il Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro ha ricevuto in omaggio dall’Associazione La Tua Milano un’immagine su legno della antica sede dello stabilimento Alemagna, ovvero dell’azienda che a partire dagli anni 20, sotto la guida del grande Gioacchino Alemagna, ha fatto la storia del settore dolciario italiano. “Al Maestro Pasticcere Nicola Fiasconaro un ricordo straordinariamente simbolico: una preziosa rappresentazione della sede di un’azienda icona della nostra Milano. Che la porti nella sua Sicilia a dimostrazione dell’affetto e della stima di noi milanesi”, ha commentato Gianni Potenza, presidente dell’Associazione La Tua Milano, nel consegnare il riconoscimento.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TOSCANA,FIASCONARO,PIEMONTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/08/2025

Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...

27/08/2025

Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...

26/08/2025

Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...

26/08/2025

A conclusione della stagione estiva, il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina, presenta un Cocktail Bar a quattro mani, accogliendo un ospite d’eccezione per celebrare l’arte della...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top