fiere
09 Novembre 2016È stato un cocktail creato appositamente per essere abbinato al Caviale Calvisius a vincere l’evento “110 e lode”, riservato ai migliori barmen degli hotel a 5 stelle d’Italia. Ad aggiudicarsi il contest, che si è svolto a Firenze presso l’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, il barman manager Angelo De Valeri del Westin Excelsior di Roma con la ricetta inedita del “K2” , che ha saputo esaltare le peculiarità del caviale, rendendolo protagonista non soltanto delle tavole dei grandi chef, ma anche di sfiziosi e originali drink. Un mix di Grey Goose Vodka (6 cl.), Limoncello Lucano spruzzato, 10 grammi di Caviale Calvisius, sale dell’Himalaya sul bordo del bicchiere e sulla papaya, twist lemon e cubetti di papaya disidratata e reidratata con gocce di limone.
“Da giovane barman tanti anni fa - racconta De Valeri - servivamo il caviale nella piccola bowl di ghiaccio pile’, sembrava neve. Un’immagine che mi ha riportato alla mente la montagna, il mio luogo preferito per le scalate in bici, nonché metafora della vita: fatichi per salire, ma ti diverti a scendere e soprattutto ti devi allenare tanto. L’abbinamento con il caviale - spiega - è nato perché si sposa bene con la vodka e per creare un contrasto con la dolcezza della papaya. La particolarità del ‘K2’ nasce, inoltre, dalla decisione di inserirlo direttamente nel bicchiere, in modo da gustarlo insieme agli altri ingredienti”.
Il cocktail è stato valutato da una giuria d’eccezione, composta da barmen che hanno segnato un’epoca, famosi in tutto il mondo e diventati icona di questa professione: Mauro Lotti del St. Regis Grand Hotel Roma, Mario Da Como del Badrutt's Palace Hotel St. Moritz e Simone Giorgi, direttore del Villa Cora Firenze.
De Valeri è stato premiato con una confezione di Caviale Calvisius Tradition, una selezione ottenuta dallo storione bianco, una specie originaria delle coste Nord Americane dell’Oceano Pacifico, che presenta uova di buona consistenza e di grande dimensione, da 2.9 a 3.2 millimetri, con una colorazione che varia dal grigio scuro al nero.
Il suo sapore elegante e il basso contenuto di sale sono le principali proprietà che rendono il Tradition un prodotto esclusivo e inimitabile, dal gusto caratterizzato da note burrose e aromi vicini al mondo della pasticceria. Un gusto che si è sposato alla perfezione con gli ingredienti dell’innovativo cocktail.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy