food
04 Ottobre 2013Il Ministero della Salute ha scritto alla Fipe, la federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, per chiedere la collaborazione degli operatori del settore della ristorazione e somministrazione nell’opera di prevenzione di quella che ha ormai le caratteristiche di una vera e propria epidemia di Epatite A. Secondo i dati diffusi dalMinistero, infatti dall’inizio dell’anno “sono pervenute al Ministero e al CNESPS dell’Istituto Superiore di Sanità 382 segnalazioni di casi di epatite A, di cui il 35% riferisce di aver consumato frutti di bosco surgelati”.
Nella lettera alla Fipe, il Ministero scrive: “Si fa riferimento all’epidemia di epatite A in Italia attualmente in corso, osservata dall’inizio dell’anno e correlata al consumo di frutti di bosco di provenienza estera (sia da Paesi Ue che extra Ue)”. E conclude, sempre nella lettera, dicendo: “Alla luce delle conoscenze attuali l’impiego di frutti di bosco surgelati/congelati previo il solo decongelamento è da ritenersi non sicuro. Particolare attenzione deve essere quindi posta, ad esempio, alle guarnizioni di dolci, yogurt, gelati e ai frullati di frutta. Si raccomanda, pertanto, di utilizzare questi prodotti solo dopo averli portati ad ebollizione per almeno due minuti o di aggiungerli esclusivamente a preparazioni che saranno sottoposte a un trattamento termico almeno equivalente”.
«Fipe – sottolinea il suo presidente, Lino Stoppani – non poteva non rilanciare immediatamente la richiesta di collaborazione da parte del Ministero in questa opera di prevenzione importantissima per la salute dei cittadini e, in secondo luogo, anche a tutela degli esercenti».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/10/2025
Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...
08/10/2025
Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...
08/10/2025
La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...
08/10/2025
L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy