food

09 Giugno 2016

Tommaso Arrigoni ed Emmentaler firmano il panino degli Europei 2016


Tommaso Arrigoni ed Emmentaler firmano il panino degli Europei 2016

A poche ore dal fischio di inizio degli Europei di Francia 2016 anche Emmentaler DOP scende in campo per accompagnare i tifosi durante le partite e per l’occasione convoca una delle più note eccellenze gastronomiche italiane: lo chef Tommaso Arrigoni del ristorante Innocenti evasioni di Milano.

Svizzera e Italia si incontrano così nel piatto della stella Michelin meneghina per dare vita ad un panino d’autore unico e facile da preparare. Un connubio di gusto e semplicità per aggiungere ancora più sapore a uno degli eventi più sentiti del calendario sportivo capace di unire appassionati e non davanti agli schermi di tutta Europa.

Emmentaler DOP_Arrigoni«Un semplice spuntino per rendere unico lo snack davanti alla partita? Per me non può prescindere dal gusto salato – racconta lo chef Arrigoni - con un tocco insolito, che regala lo spunto acido, e da una nota dolce, che aiuta a trovare l'armonia perfetta. Il tutto racchiuso tra due fette di pane brioche, che preparo io stesso».

In salotto con gli amici o nelle piazze affollate davanti ai megaschermi, la ricetta di Tommaso Arrigoni regala ai tifosi la possibilità di gustare un piatto di altissima qualità, ricco di tutte le proprietà organolettiche tipiche di un prodotto artigianale e genuino come Emmentaler DOP.

Ingredienti e dosi per 4 panini
200 g di Emmentaler DOP tagliato a fette
8 fette di panbrioche
200 g di prosciutto crudo
1 mela Granny Smith
4 cucchiai di miele di castagno
il succo di 1 limone

Procedimento
Tagliare in quarti, detorsolare e affettare il più sottilmente possibile la mela. Cospargere le fette con succo di limone per evitare che anneriscano. Alternare prosciutto, Emmentaler DOP e fette di mela sul pane. Chiudere con un'altra fetta di pane e decorare con il miele.

Emmentaler DOP, da sempre impegnato nel garantire ai propri consumatori un prodotto di qualità nel rispetto delle materie prime e dell’artigianalità, grazie al latte proveniente da mucche allevate all’aria aperta, all’assenza di conservanti e con meno dello 0,01% di lattosio che lo rende adatto anche alle persone intolleranti, è sinonimo di eccellenza e si posiziona di diritto nella fascia premium dei formaggi del Consorzio Formaggi Svizzeri.

TAG: RICETTE,PANINI,CHEF,EMMENTALER DOP,TOMMASO ARRIGONI,EUROPEI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top