fiere

27 Settembre 2019

Bannie Kang vince la finale Diageo World Class Bartender 2019

di DALLE AZIENDE


Bannie Kang vince la finale Diageo World Class Bartender 2019

Glasgow: questa notte Bannie Kang da Singapore è stata nominata miglior bartender del mondo vincendo la più importante competizione di categoria: la Diageo World Class Bartender of the Year 2019. Bannie è originaria della Corea del Sud, ma è attualmente in forza all’ ANTI:DOTE, cocktail bar all’interno del prestigioso Fairmont Hotel di Singapore. Durante l’anno, la competizione globale Diageo World Class ha visto sfidarsi a colpi di cocktail migliaia di bartender da tutti i continenti, prima della gran finale appena disputata, in cui erano rimasti solo i 53milgiori barman provenienti da diverse nazioni. I concorrenti hanno partecipato ad una serie di sfide per quattro giorni tra Olanda e Scozia, dove Bannie Kang è stata incoronata come migliore bartender al mondo nel suggestivo quartiere west end di Glasgow.

Simon Earley, Head of Diageo World Class, ha commentato: “L’edizione di quest’anno è stata tra le più competitive di sempre. Le abilità e il talento dei bartender in gara ci hanno davvero impressionato. La vittoria finale di Bannie Kang è stata meritatissima: la sua tecnica, la sua tenacia e la sua creatività sono state una costante durante questi quattro giorni.”

Nella prima fase delle finali, presso la distilleria KetelOne a Schiedam, in Olanda, i finalisti hanno dovuto ideare dei cocktail con un impatto ambientale positivo e che interpretassero un forte senso di condivisione e comunità, dalla preparazione alla scelta degli ingredienti. Volati poi in Scozia, i bartender si sono ritrovati sulla ventosa isola di Skye, sede della leggendaria distilleria Talisker. Qui la sfida consisteva nel creare un drink indimenticabile a base Talisker, utilizzando degli ingredienti all’interno di una “mistery box” e pochi strumenti necessari. Glasgow è stata la tappa finale e il fulcro di questa avventura di quattro giorni dedicata al mondo dei drink. Nello spazio eventi SWG3 i finalisti si sono cimentati in diverse prove: creare dei cocktail che rispettassero e valorizzassero il rinomato whisky single malt The Singleton; ideare tre mini-cocktail per esaltare il cuore agrumato del famoso gin Tanqueray No. Ten ed eccellere nella sfida “highballin a can” a base Johnnie Walker, il blended scotch whisky più distribuito al mondo. Nella sfida finale, uno “speed round” con pochissimo tempo a disposizione, i concorrenti sono stati giudicati da una giuria d’eccezione composta da leggende del settore, dove è stata messa a dura prova la loro abilità nel creare cocktail sotto pressione.

“La Diageo World Class Bartender of the Year è innanzitutto una gara, che vede i migliori bartender del mondo prendere parte ad una grande competizione con i migliori spirit a disposizione. Ma World Class è anche imparare, lavorare assieme, permettere a questi incredibili talenti di ispirarsi a vicenda, concependo idee che miglioreranno il mondo del bartending a livello globale, con grande beneficio per tutti.” ha aggiunto Simone Earley.

La vincitrice di quest’anno, Bannie Kang, è stata premiata da un panel di giudici composto da alcuni dei precedenti vincitori, mixologist pluripremiati, scrittori e giornalisti del settore. Per i prossimi 12 mesi Bannie viaggerà con loro come Global Ambassador dei brand Reserve Diageo, il portfolio di marchi Diageo che comprende solo gli spirit ultra-premium dell’azienda. Durante l’anno saranno premiati i migliori bartender World Class in varie nazioni, eleggendo così i candidati alla prossima finale mondiale del 2020. Bannie sarà anche ospite dietro il bancone in alcune serate evento dei più famosi bar al mondo, giocando anche un ruolo primario nella collaborazione tra Diageo ed i Taste Festivals organizzati da IMG.

Bannie Kang, subito dopo la vittoria, ha dichiarato: “È stata un’esperienza davvero unica. Un vortice di emozioni, divertimento e duro lavoro. Vorrei fare i complimenti a tutti i finalisti, sono stati preparati cocktail così straordinari che la vittoria sarebbe potuta capitare a ciascuno di noi. Ho imparato tanto, e mi sono fatta degli amici che rimarranno tali per tutta la vita. È stato un privilegio passare cinque giorni assieme a queste persone, lavorando con brand incredibili nella cornice della miglior competizione per bartender al mondo. Avere vinto è stato semplicemente la ciliegina sulla torta.”

Sin dalla sua prima edizione, nel 2009, la competizione Diageo World Class ha svolto un ruolo primario nel trasformare e plasmare la cultura dei cocktail a livello globale. Da allora, più di 300.00 bartender da tutto il mondo sono stati ispirati, formati e supportati da World Class. Bannie Kang diventa ora l’undicesimo bartender d’elite a entrare nella prestigiosa Hall of Fame di World Class.

Durante la finale è stata anche svelata la sede della prossima edizione: la dodicesima finale globale Diageo World Class Bartender of the Year si svolgerà a Sidney nel 2020.“Siamo elettrizzati dalla possibilità di ospitare a Sidney la più grande competizione del mondo dedicata al bartending. Un’offerta variegata nel campo del Food&Beverage è alla base della cultura di ogni grande città e non vediamo l’ora di mostrarla al mondo il prossimo settembre. Agli aspiranti vincitori dico di preparare i passaporti ed iniziare ad allenarsi fin da subito: i bartender australiani sono pronti a dimostrare come mai abbiamo avuto ben due vincitori negli undici anni della competizione, offrendo al pubblico inventiva, eleganza e talento. Sarà una magnifica celebrazione dell’ospitalità australiana e della nostra cultura votata all’innovazione, che si riflette anche nei nostri cocktail” ha detto Andrew Oughton, Diageo Australia Marketing &InnovationDirector.

BIOGRAFIA DEL VINCITORE
Bannie ha scoperto la passione per il bartending mentre faceva la cameriera al City Space Bar di Singapore nel 2010. Originaria della Corea del Sud, torna a Seoul per frequentare corsi di bartending, tornando poi a Singapore al bar ANTI:DOTE, all’interno del prestigioso Fairmont Hotel. Bannie proviene da una famiglia che le ha trasmesso una particolare attenzione ad una dieta salutare, ed è per questo che i suoi cocktail sono spesso ideati per avere effetti benefici sulla persona e sull’ambiente circostante. Dopo vari riconoscimenti, Bannie Kang riceve adesso l’ambito premio globale World Class Bartender of the Year 2019.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,COMPETIZIONI,MIXOLOGY,GARE,BANNIE KANG,SIMONE EARLEY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top