spirits

14 Novembre 2016

Autunno speziato con l’Ethiopian Mule

di Manuel Messina


Autunno speziato con l’Ethiopian Mule

Le vacanze sono ormai finite e ci aspetta un lungo autunno. Ma Jordy Di Leone, bartender e trainer Planet One, ci serve nel bicchiere i colori e gli aromi caldi dell’Etiopia, sua terra di nascita e patria del caffè arabico. Il cocktail in questione si chiama Etiophian Mule e per raccontarlo torniamo all’infanzia di Jordy, quando tutte le finestre e porte di casa rimanevano aperte per far uscire l’odore di cucina di spezie e cipolla che inondava tutta la casa. Proprio dagli ingredienti di quei piatti tradizionali, ricchi anche di peperoncino, il palato di Jordy si è abituato al gusto piccante e alle spezie. In alcuni casi quelle stesse spezie che negli ultimi anni hanno inondato il mondo del bar: zenzero, chiodi di garofano, cardamomo, cannella. Molto spesso vengono unite ad altre per creare una miscela da usare come aromatizzante su un piatto o una base per creare un sugo, la più nota è il berberè.

NUOVE TEXTURE

Partendo dall’idea di creare un sugo con il berberè, Jordy ha sviluppato invece uno sciroppo agrodolce e piccante composto da peperoncino rosso (fino a 5 tipologie, sempre abissini ma img4930non troppo differenti fra loro), semi di coriandolo, chiodi di garofano, cardamomo, ajowan (spezia dal sapore di timo piccante), pimento, pepe nero o lungo, semi di fieno greco, zenzero, cannella. Fatto lo sciroppo, il passo successivo è stato pensare a un drink di tendenza che potesse unire il piccante e le spezie aromatiche o che magari già fosse caratterizzato dalla presenza di questi sapori, e la risposta è arrivata col Moscow Mule. Le bollicine del ginger beer trasmettono al massimo i sapori del berberè. La differenza dalla ricetta classica sta nello shakerare i composti base (vodka, sciroppo di berberè, succo di lime) prima per poi miscelarli con l’elemento gasato. Il risultato è un drink versatile perfetto per i giorni rigidi grazie alle sue note piccanti ma da gustare anche in estate perché fresco, speziato e frizzante. Apprezzabile da tutti i palati avendo una nota piccante media, si può servire con un vasetto di sciroppo di berberè così che il cliente possa “condirlo a suo piacimento”, come fosse un piatto da degustare.

TAG: ETHIOPIAN MULE,MIXER 289

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top