11 Luglio 2018

In attesa del grande caldo

di Andrea Messina


In attesa del grande caldo

Oltre ad essere stato un anno storico per le temperature, la seconda estate più calda di sempre, il 2017 è stato un anno storico anche per i consumi di acqua minerale. In pet e in vetro, per entrambi i pack, i risultati sono stati decisamente importanti. Un mercato, quello dell’acqua minerale, che ha fatto registrare nel 2017 un +3,4% a volume e un +5,8% a valore, con punte di +10,1% a giugno e +12,1% ad agosto(sempre a valore). Il mercato vale poco più di 2 miliardi di litri, metà dei quali nel segmento naturale e il pet ne rappresenta circa l’80%. In questo scenario è il centro Italia ad aver avuto la performance migliore, seguito dal sud e dal nord Italia. L’atteggiamento del consumatore è a un livello di maturità tale da considerare l’acqua nel suo formato in pet da 0,5 Lt un prodotto di servizio immancabile nei punti di vendita horeca anche durante la pausa pranzo; nella ristorazione serale il formato principe continua a essere lo 0,75 var con un valore €/lt più decisamente più alto rispetto a tutti gli altri formati.


NUOVI SCENARI
Trimestre stabile nel 2018 per i consumi al sell out dell’acqua minerale. Dopo un secondo semestre esplosivo nel 2017, i consumi si sono stabilizzati in questa prima fase dell’anno, complici anche un andamento delle piogge e delle temperature altalenanti. Bene a gennaio il comparto: +2,7% a volume e +5,1% a valore; a febbraio mese negativo -1% a volume e +0,6% a valore. Mese di marzo stabile, sostanzialmente pari a volume e leggermente positivo a valore. Le considerazioni che si possono fare a questo punto dell’anno, con un mercato che esprime equilibrio, sono sostanzialmente due: da un lato sarà importante la spinta promozionale delle aziende produttrici di acqua minerale, che devono dare un impulso alle vendite prima di giugno, in modo da portare “fieno in cascina” prima dell’inizio della stagione. Dall’altro lato sperare in un’estate che si confermi sui livelli climatici e turistici del 2017. Infine, la situazione politica: lo stallo del dopo elezioni di certo non favorisce la fiducia dei consumatori. L’esito delle consultazioni sicuramente indirizzerà in un senso o nell’altro le dinamiche dei consumi.

Formind SRL è una società di consulenza aziendale in grado di offrire ai propri clienti una consulenza mirata nelle aree gestionali, marketing e human resource, e finalizzata alla soluzione di problematiche aziendali. La società realizza progetti innovativi, quali lo strumento di rilevazione dati dei consumi fuori casa Mindforhoreca, che consente in tempo reale di misurare i consumi italiani dall’interno dei punti di vendita. Partner delle imprese del Largo Consumo e dei consorzi del settore Ho.re.ca., Formind aiuta a far crescere i propri clienti fornendo servizi di consulenza lungo tutta la filiera. 
www.formind.it Tel. 0690405209 – Via degli Olmetti 39/b 00060 Formello (RM)

TAG: CONSUMI,HORECA,CONSUMO,MIXER 306,DOSSIER ACQUA,WATER,STILL WATER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top