05 Settembre 2019

Arriva Metro Xcel for Hospitality, il programma di sviluppo delle start up

di DALLE AZIENDE


Arriva Metro Xcel for Hospitality, il programma di sviluppo delle start up

METRO annuncia l’evoluzione del programma di acceleratore d’impresa: da METRO Accelerator powered by Techstar a METRO Xcel for Hospitality, il nuovo programma di sviluppo delle opportunità di business nel settore dell’ospitalità. L’obiettivo principale consiste nell’investire l’esperienza acquisita nei quattro anni precedenti per moltiplicare i risultati, iniziando dall’ampliamento del numero dei progetti coinvolti, infatti con METRO Xcel for Hospitality ogni tre mesi avverrà una selezione dei concept individuati come più meritevoli.

In qualità di partner d’elezione dell’Horeca, METRO vuole sostenerne lo sviluppo a 360°. L’impegno costante nella ricerca di start up che propongano nuovi sistemi di gestione del business o nuovi strumenti che consentano di svilupparlo è parte del ruolo di consulente per il mondo della ristorazione e dell’ospitalità. Le aziende selezionate, nell’ottica di una catena del valore, devono rispondere ad alcuni requisiti specifici. Innanzitutto, devono tenere conto del fatto che METRO può supportare con più efficacia aziende che si presentano sul mercato europeo. Inoltre, le società candidate devono avere una precisa vocazione all’espansione internazionale del mercato, con l’obiettivo di:

- raggiungere almeno un altro Paese oltre a quello in cui sono già attive;

- entrare nel settore dell’ospitalità provenendo da altri ambiti;

- aumentare la propria penetrazione nel mercato o espandere il proprio volume di vendita.

Saranno maggiormente considerate le aziende che propongono progetti con forte orientamento tecnologico.

Dal canto proprio METRO offrirà alle società selezionate il proprio know-how per lo sviluppo di un percorso di formazione. In particolare, METRO inizierà il viaggio con le start-up selezionate analizzandole per comprendere se siano dotate di un’adeguata struttura commerciale, se tra i propri collaboratori ci siano talenti su cui investire e ancora se abbiano a disposizione i corretti canali distributivi. Su tutti questi temi METRO potrà condividere le competenze di business. Per i progetti vincitori, inoltre, METRO offre la possibilità di partecipare a fiere di settore internazionali, quali utili momenti di incontro tra realtà del settore per future aperture commerciali. Il METRO Xcel propone una struttura di supporto olistica e a lungo termine che include momenti seminariali e incontri con manager METRO, aperti a studenti e ai promotori dei progetti già selezionati. METRO.

Per candidare il proprio progetto e avere la possibilità di accedere al programma METRO Xcel for Hospitality bisogna accedere al seguente link. I primi progetti selezionati da METRO Xcel for Hospitality saranno comunicati a novembre, e nelle settimane successive inizieranno il periodo di formazione intensiva. L’edizione successiva è prevista già da inizio 2020.

TAG: SEMINARI,METRO,START UP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top