caffè

13 Ottobre 2018

Arriva in Italia BÉBO, il liquore a base di caffè cubano

di DALLE AZIENDE


Arriva in Italia BÉBO, il liquore a base di caffè cubano

Un liquore al profumo di caffè, frutto della dedizione degli abitanti di un’isola lontana che lo raccolgono a mano e lo lavorano con cura affinché nessun aroma vada perduto. È nella meravigliosa Cuba che nasce BÉBO, a base di caffè 100% arabica. Da maggio 2018 Rossi & Rossi, azienda familiare italiana alla sua terza generazione, collabora con De Kuyper Royal Distillers, distribuendo in esclusiva nel nostro Paese distillati e liquori premium come BÉBO.

L’azienda ha dato il benvenuto a BÉBO con due esclusive masterclass a Roma e a Milano: experience uniche per conoscere le caratteristiche del liquore attraverso le parole della sua ideatrice Myriam Hendrickx, master distiller e direttrice di Rutte Distillery. Grazie al sapore autentico del caffè 100% arabica, BÉBO è ottimo gustato liscio o con ghiaccio, mentre mixato scatena la creatività dei bartender dando vita a speciali cocktail inediti. Il gusto unico di questo liquore fa rivivere nella nostra fantasia il sapore proibito eppure irrinunciabile di un’epoca tanto lontana quanto vivida. Mr. Bébo, l’affascinante personaggio dal quale il liquore prende il nome, era infatti il leggendario proprietario di un misterioso speakeasy a l’Avana: all’apparenza un semplice negozio di caffè ma, per pochi fortunati, un esclusivo circolo privato sotterraneo.

Protagonista dei colori, dei profumi e dei sapori di BÉBO è senz’altro il caffè raccolto a mano sulla Sierra Maestra, essiccato al sole e tostato direttamente sull’isola. La speciale ricetta conferisce al liquore un gusto particolarmente bilanciato combinando due diversi metodi di estrazione del caffè: uno a freddo e uno a caldo. Il primo esalta le note fruttate, fresche e speziate del caffè, regalando al prodotto un gusto morbido, mentre il secondo conferisce al liquore l’aroma scuro e profondo che lo contraddistingue. I risultati delle due estrazioni vengono poi miscelati in parti uguali, in un blend straordinariamente sfaccettato e ricco di personalità.

L’utilizzo di botanicals selezionati accuratamente (cannella, noce moscata, chiodi di garofano e semi di sedano) esaltano le qualità di BÉBO che si arricchisce di toni inaspettati. Vengono infine aggiunti caffè, acqua, zucchero, rhum e spirito di malto: il risultato è un liquore speziato in cui risalta il sapore del caffè cubano in un ottimo bilanciamento tra acidità e dolcezza, caratteristiche che permettono di mantenere basso il grado zuccherino (200 g/L) ed evitare l’utilizzo di caramello, aromi e coloranti artificiali.

Il packaging colpisce per la sua effervescenza: le tonalità calde ed ambrate del liquore valorizzano i festosi colori del simbolo del Club, Cantante, il colibrì fidato di Mr. Bébo. Un vivace omaggio all’anima gioiosa di Cuba, così come le decorazioni sul collo e alla base della bottiglia che si ispirano alla natura e all’architettura dell’isola caraibica.

TAG: LIQUORE,BéBO,MYRIAM HENDRICKX

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top