03 Agosto 2015

Apple Pay, l'importanza di pagare e incassare


Apple Pay, l'importanza di pagare e incassare

apple-payAll’interno dell’analisi degli scenari futuri del commercio di molti settori merceologici, vi sono alcuni temi che rivestono un’importanza strategica tale da essere in grado di ridisegnare completamente processi, flussi e persino i margini dei principali operatori. Il tema più caldo in questa fase appare essere quello dei sistemi di pagamento, ovvero le possibilità offerte ai consumatori di saldare i propri acquisti con strumenti innovativi ed alternativi a quelli “tradizionali”, quali bonifici, carte di credito/debito e contante.

Secondo una recente analisi di una nota società di consulenza americana, il nuovo borsellino elettronico di Apple, chiamato Apple Pay, che viene ormai installato su tutti i dispositivi della Mela, rappresenterà in poco tempo un nuovo standard di pagamento molto importante. Entro il 2019, infatti, grazie ad una crescita media annuale del 172%, verrà raggiunto un volume di transazioni pari ad un valore di 800 miliardi di dollari in un anno, saldate tramite l’Apple Pay. La crescita non sarà sollecitata solo dai consumatori che apprezzeranno la comodità di centralizzare nel proprio device mobile l’accesso ai propri conti correnti, ma anche e soprattutto grazie all’adozione delle principali catene di Retailer statunitensi di tale sistema. La confi gurazione del mercato USA infatti vede protagonisti alcuni Big Player in grado di determinare il successo di una tecnologia rispetto ad un’altra nel momento in cui vi sia una convergenza nell’adozione. Un mercato che avrà un valore di 4.700 miliardi di dollari di transato diviene un terreno in cui banche e società specializzate in sistemi di pagamento dovranno fronteggiare quindi “nuovi” pericolosi nemici quali Apple, Google, Amazon, Square e tanti altri nuovi operatori.

In Italia vi è anche un certo fermento riguardo a quanto avviene presso le casse della GDO e delle catene dei Retailers. Tuttavia, con un fatalismo tutto italiano, non sembrano essere principalmente i sistemi di pagamento ad essere sotto il focus dell’attenzione, forse perché si attende in primo luogo di capire come evolverà il mercato USA, per poi recepirne i trend. Nel Belpaese si sta invece giocando, complice le nuove norme contenute nella Legge di Stabilità, la partita dei lettori dei buoni pasto elettronici. È un mercato, il cui valore è stimato essere pari a 3 miliardi di Euro all’anno, che coinvolge quotidianamente 2 milioni di persone che li dovrebbero utilizzare quale sostitutivo del pasto meridiano: un terzo dei buoni, tuttavia, viene speso presso la GDO per la spesa alimentare (e non…). La recente novità è il sostegno legislativo alla dematerializzazione dei buoni pasti, tramite tessere magnetiche con chip, dove vengono caricati i buoni che possono essere così distribuiti e tracciati in modo più effi ciente. Il problema sollevato recentemente dalle catene della GDO, con blocchi parziali nell’accettazione, è che ciascuna società emettitrice ha facoltà di distribuire i propri lettori di tessere magnetiche riuscendo a far lievitare il numero di terminali dedicati da installare presso ciascuna cassa. Si richiede quindi a gran voce un lettore unico, magari integrato con i sistemi cassa. Una disputa tutta italiana, mentre oltreoceano si decidono partite davvero molto più importanti.

Diego Martone

Ricercatore, partner di Demia, società di consulenza strategica e innovazione per le imprese (demia.it)

TAG: PAGAMENTI,RETAIL,GDO,DIEGO MARTONE,APPLE PAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top