fiere
19 Febbraio 2019Antonio De Lauro del Garibaldi Steakhouse di Monopoli in provincia di Bari è il vincitore dell’edizione 2019 della Burger Battle italiana, l’appassionante sfida all’ultimo burger, organizzata al Beer Attraction di Rimini da Unilever Food Solutions con il brand Hellmann’s, i dressing più famosi al mondo, Lantmännen Unibake Italia, leader nella produzione di pane per hamburger gourmet e Baldi Carni, l’azienda marchigiana, che ha inventato l’Angusburger. Antonio ha avuto la meglio su altri 8 giovani chef finalisti, provenienti da tutta Italia, che si sono affrontati lunedì 18 febbraio nella grande arena di Beer
Attraction in uno spettacolare showcooking.
Nelle avvincenti fasi eliminatorie i nove chef hanno proposto una loro ricetta esclusiva con prodotti a scelta. I tre finalisti, che si sono sfidati in una battaglia all’ultimo burger, hanno invece dovuto improvvisare un burger gourmet con ingredienti a sorpresa, trovati all’interno di un paniere: aloe vera, cavolo rosso riccio, tofu, uova di quaglia, petali di rosa, formaggio al vino, speck di anatra, essenza di bergamotto, noci pecan.
Antonio De Lauro ha 28 anni ed è nato a Monopoli dove vive e dove ha inaugurato il Garibaldi Steakhouse insieme al fratello Giuseppe nel 2014. In semifinale ha vinto con “Agrumaro”: panino Tiger di Lantmännen, hamburger 200 gr Angus Irlandese Baldi, Hellmann’s Real Mayonnaise alla liquirizia, uovo fritto, puntarelle alla romana, arancia a vivo e Capocollo di Martina Franca croccante. In finale, nello scontro diretto con Rocco Camasta del The Butcher –
Hamburgeria di Modugno e con Francesco Vallefuoco del Juicy Lucy Pub di Napoli si è aggiudicato il titolo di Re dell’Hamburger con il suo
Rose&Duck, con panino integrale di Lantmännen, hamburger 200 gr Angus Irlandese Baldi, Hellmann’s Real Mayonnaise con essenza di bergamotto, misticanza con Hellmann’s Vinaigrette agli agrumi, petali di rosa tritati, noci pecan e speck di anatra.
Oltre ai tre giovani finalisti, hanno partecipato alla sfida: Riccardo Pepe dello Smoky Burger di Lissone in provincia di Monza Brianza; Daniela Gheorghe del Cucchi Pub di Carbonera in provincia di Treviso; Luca Ticà del Junò Osteria Pizzeria di San Severino Marche in provincia di Macerata; Marianna Tiberio del Dal tramonto all’alba Pub di San Vito Chietino in provincia di Chieti; Simone De Matteis del White Rabbit di Roma; Giuseppe Rossetti del Be Steak - The Burger Bar a Rho Fiera in provincia di Milano.
A coronare il Re del Burger Gourmet una giuria popolare, formata da visitatori di Beer Attraction e una giuria professionale, composta da: Roberto Arthemalle, socio di Birrerie Spiller, la prima birreria ristorante italiana, Antonella Avvinti, titolare della food truk agency Truk Queen, Giulia Brandi, concorrente Masterchef 6, Fabrizio Camer, responsabile eventi FIC, Pietro Roberto Montone, vice presidente Fic per il Sud Italia, Paola Bogataj, food engineering, consulente per la ristorazione collettiva, Marco Scardigli, responsabile Operation Lowengrube, Viviana Simeoni, responsabile Sviluppo prodotti Roadhouse, Rodolfo Guarnieri, giornalista di Bargiornale. L’evento è stato presentato da Valentina Pistoia, Chef, ristoratrice, imprenditrice, finalista nel programma Cuochi d’Italia. Il Re del Burger Gourmet 2019 si è aggiudicato il corso di formazione “La perfetta costruzione dell’hamburger” con gli chef e formatori di Unilever Food Solutions, Lantmännen Unibake e Baldi Carni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy