caffè
15 Ottobre 2013Per ottenere un risultato veramente perfetto nella tazzina da caffè, la tecnologia delle macchine deve applicarsi a miscele della migliore qualità. E da questo punto di vista tutti i player principali del settore sono presenti a Host 2013.
La profonda conoscenza del mondo del caffè e dei Paesi coltivatori, la ricerca dell’eccellenza, l’innovazione, l’orientamento allo sviluppo sostenibile, la capacità di creare eventi culturali e artistici sono solo alcuni dei valori che animeranno la presenza di illycaffè.
Segafredo Zanetti crede molto nel barista. Le miscele, esclusive per il bar, sono studiate con cura e create per esaltare al meglio le caratteristiche intrinseche dei chicchi di provenienza: nascono dalle migliori qualità di Arabica e Robusta, che danno corpo e aroma inconfondibili al vero espresso Italiano.
Negli anni Lavazza ha costruito e consolidato il proprio successo in oltre 90 Paesi ricercando l’eccellenza e basando ogni singolo processo produttivo, dall’acquisto del caffè crudo alla creazione delle miscele, dal confezionamento alla distribuzione, su degli standard qualitativi riconosciuti a livello internazionale.
Il caffè come piacere che unisce, sintetizzato nel fortunato slogan Coffee Hour è l’approccio con cui Kimbo porta il caffè italiano nel mondo. Un prodotto di qualità, ispirato alla tradizione napoletana, coniugata con la modernità: Made in Italy realizzato con le più avanzate tecnologie, nel rispetto delle persone e dell’ambiente.
A Trieste, da più di 15 anni Sandalj Trading Company prepara le miscele verdi Sandalj Blend, adatte a diversi tipi di preparazione, e dall’anno scorso ha lanciato la nuova linea tracciabile alla fonte, il Sandalj Traceability Project, che si aggiunge ai caffè della Cup of Excellence e della Sandalj Excellence.
Ancora nel capoluogo giuliano, Imperator da oltre 50 importa da tutto il mondo le migliori qualità di caffè, puntando su purezza e gusto, mentre il core business di Demus è la decaffeinizzazione del caffè verde, sia sul crudo, sia con processi per ottenere decaffeinati speciali.
A Host 2013 sarà quindi possibile vivere un’esperienza del caffè a tutto campo, anche grazie a un ricco calendario di eventi.
Il WBC All-Stars, organizzato da World Coffee Events in collaborazione con Nuova Simonelli vedrà riuniti, per la prima volta insieme “live”, i baristi autori campioni degli ultimi World Barista Championship e protagonisti delle più spettacolari e premiate performance anni, che si sfideranno per 5 giorni nella creazione di bevande a base di caffè, ideate per l’occasione e messe alla prova dal pubblico.
Dieci i workshop organizzati da SCAE - Specialty Coffee Association of Europe, distribuiti nelle 2 sale, Green & Sensory Room e Barista Room. Nella prima, corsi sulla sensorialità e il cup tasting e sulla loro applicazione nel business; nella seconda, seminari sulle competenze di base, intermedie e avanzate del barista.
Cultura e conoscenza di prodotto, formazione, eventi, attività pratiche nel Villaggio del Caffè, spazio curato da ALTOGA: si potrà partecipare a incontri formativi e informativi curati da esperti della filiera del caffè e dei prodotti complementari, nonché a sessioni di training di base e avanzato in caffetteria a cura dei migliori trainer italiani, oltre ad accedere a un banco di assaggio dedicato all’espresso e al cappuccino italiano.
Io Bevo Caffè di Qualità è invece l’evento diretto dal coffee expert Andrej Godina oltre che dal campione italiano in carica di caffetteria e finalista del mondiale WBC - World BaristaChampionship 2013 Francesco Sanapo che promette di fare “il giro del mondo in un caffè” con assaggi, dibattiti, approfondimento, gare e workshop con i protagonisti dell’universo tazzina.
Infine, P.E./24H La cas@ fuori casa, ciclo di eventi a cura di FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, ospiterà venerdì 18 ottobre l’evento Welcome Coffee: il breakfast e la tradizione dell’espresso italiano presentata da Luigi Odello. Previsto, durante l’intera manifestazione, anche il Fipe Coffee Show con: Coffee Tasting con miscele di caffè certificate da diverse regioni; il Coffee Award L’Italia dell’Espresso, alla scoperta delle varietà regionali; e i momenti dimostrativi sulle nuove realtà tecnologiche di Coffee Innovation, in collaborazione con INEI – Istituto dell’Espresso Italiano.
Per maggiori informazioni su Host: www.host.fieramilano.it
Anteprima Host - Le macchine da caffè
Fla
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy