caffè

28 Ottobre 2015

Ancap, eclettismo tra classico e moderno


Ancap, eclettismo tra classico e moderno

È stata presentata ufficialmente ad Host la nuova forma Vivaldi, firmata dal noto designer Itamar Harari, una forma ascrivibile ad uno stile eclettico in cui si fondono, con equilibrio ed eleganza, lineamenti classici e moderni. Il concept che ha indirizzato lo sviluppo della serie Vivaldi nasce dall’intento di ideare una famiglia di articoli che sappiano rispettare le usanze e tendenze contemporanee. Per la collezione è stato scelto non a caso il nome del grande Vivaldi, esimio maestro della scuola barocca italiana, la cui cifra stilistica risiede nei forti contrasti sonori e nelle armonie semplici e suggestive. Così com’è d’ispirazione barocca il rilievo.

ancap vivaldi«Lo studio della forma – dichiara Harari - ha avuto origine da un motivo 'canonico' barocco reso essenziale e minimale fino ad ottenere un decoro attuale. Il motivo scelto sa in tal modo suscitare un'esperienza originale collocando le linee sinuose e serpentine del decoro all'interno del perimetro dell’oggetto in porcellana». Con la sua distintiva brillantezza, la porcellana di altissima qualità Ancap si è prestata ad esaltare al meglio l’elegante motivo dando origine ad una collezione di articoli 100% italiani di grande pregio ed eleganza.

Ancap ha partecipato alla più importante fiera internazionale dedicata all’ospitalità con uno stand presso il SIC - Salone Internazionale del Caffè. Data la rilevanza della rassegna dedicata alla torrefazione, il lancio della forma Vivaldi è stato legato al momento della degustazione del caffè svolto in una cornice multimediale che ha coinvolto i visitatori dello stand in un’esperienza pluri-sensoriale del tutto inedita. Presso lo spazio dedicato sono state presentate le tazze: caffè classica, caffè XL, cappuccino classica, cappuccino XL con relativi piatti, nella versione bianco puro e nella versione Millecolori. Per i colorati, gli articoli sono stati proposti nelle tonalità Arancione, Giallo Crema, Verde Ottanio e Blu Reale; la particolarissima forma ha dato origine a inediti giochi di colore tra le sezioni create dal motivo in rilievo.

Itamar Harari
Nasce nel 1960 a Tel-Aviv, Israele. Nel 1989, consegue la laurea in architettura presso l'Università degli Studi di Firenze. Dopo importanti collaborazioni con noti designer, nel 1992 apre uno studio a Milano in cui si occupa di architettura, interni, design, allestimenti e consulenze. Nel corso della sua attività multidisciplinare propone nuove suggestioni e soluzioni attraverso un punto di vista personale particolare, eclettico e ironico, rendendo la tecnologia applicata alla creatività piacevole, comunicativa e possibilmente emozionante. Collabora con rilevanti imprese italiane e internazionali operanti in settori diversi. Partecipa inoltre a mostre di design, grafica e fotografia e interviene su riviste specializzate in Italia, Spagna, Cina, Israele, Russia.

TAG: ANCAP,ITAMAR HARARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top