08 Ottobre 2021

Ancap ad Host, con le creazioni per torrefazione e pasticceria

di DALLE AZIENDE


Ancap ad Host, con le creazioni per torrefazione e pasticceria

Ancap parteciperà ad Host 2021, la fiera mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell'accoglienza che si terrà a Fieramilano dal 22 al 26 ottobre. Presso il Padiglione 15 - Stand L49, i visitatori potranno scoprire, oltre all’ampio assortimento di tazze e accessori per il mondo della torrefazione e della pasticceria, l’Espressina Vienna, una elegante moka in porcellana dura feldspatica, dalle forme sinuose che interpretano in chiave moderna il barocco viennese. Perfetta per pasticcerie che desiderano accogliere i propri clienti con un accessorio elegante o abbellire le proprie vetrine, la Espressina Vienna sarà accompagnata da un’altra novità, la Mug Vienna.

Anch’essa contraddistinta dallo stesso design intramontabile, la Mug Vienna è una tazza moderna ideata per contenere ogni tipologia di bevanda, dal tè alle tisane, al caffè americano, fino a golose Mug Cake. E la qualità è Ancap: come tutti i prodotti Ancap, sia l’Espressina Vienna sia la Mug sono Made in Italy e realizzati in porcellana dura feldspatica, un materiale lucente e molto robusto, resistente a urti, graffi e shock termici. La mancanza di porosità impedisce inoltre il passaggio di oli e residui di bevande, mantenendo la porcellana perfetta e brillante nel tempo.

Oltre a queste due novità prodotto, Ancap proietterà un video per presentare le ultime creazioni in porcellana ideate insieme a Blu Rhapsody by Barilla, Italesse per Space4InspirAction, il primo e unico Corso di Space Design al mondo riconosciuto e supportato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), creato e diretto dai professori Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro nel 2017 al Politecnico di Milano all’interno della Laurea Magistrale Integrated Product Design della Scuola del Design.

Insieme ai brand, gli studenti hanno progettato nuove esperienze di food&wine all’interno di un hotel spaziale orbitante intorno alla Terra, immaginando nuovi oggetti per mangiare e bere che trasformino il limite della microgravità in un vantaggio e nuove modalità di fruizione in cui i turisti spaziali possano vivere esperienze uniche e sorprendenti.

TAG: TAZZINE,ANCAP,PORCELLANE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top