bevande

05 Novembre 2015

Alluminio o sughero? Questo è il dilemma. L’indagine Ipsos

di Carmela Ignaccolo


Alluminio o sughero? Questo è il dilemma. L’indagine Ipsos

Alluminio o sughero: di quale materiale è il tappo preferito dai consumatori? Una survey commissionata da EAFA (European Aluminium Foil Association) e realizzata da IPSOS su 6000 utenti (in cinque principali mercati europei: Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito) conferma che, per la sua convenienza e la sua facilità d’utilizzo, vince il primo, nonostante la penetrazione sui mercati non sia ancora all’altezza della domanda. Emerge infatti che ben il 40% dei consumatori comprerebbe una bottiglia di vino chiusa con il tappo a vite. Fanno parte dei millennials la maggioranza di coloro che hanno questa preferenza ed è proprio a loro, i consumatori di domani, che questo mercato si rivolgerà, crescendo sempre di più

Diamo ora un’occhiata al sondaggio: già alla domanda: “Quando apri una bottiglia di vino o di spirts quale chiusura trovi più pratica e facile?” la risposta unanime è stata netta: quello d’alluminio. In UK and Germania si registrano le preferenze maggiori con il 68%, seguono Spagna (63%), Italia (61%) e USA (53%).

Schermata 2015-11-05 a 14.40.08

Anche alla domanda “In caso ti trovi a dover richiudere una bottiglia non terminata, quale tappo ritieni più adatto”? i consumatori si sono nuovamente ritrovati concordi sull’alluminio (59% a livello globale).

Schermata 2015-11-05 a 14.40.22

Su una questione delicata come “Ti sei mai trovato nella condizione di dover buttare del vino perché una volta aperta la bottiglia, hai riscontrato che era andato a male?” Molti consumatori hanno concordato di aver avuto una brutta sorpresa all’apertura di una bottiglia di vino. Le percentuali più elevate in Italia (51%), Spagna (46%) e Francia (addirittura 56%).

Schermata 2015-11-05 a 14.40.36

Infine, alla domanda: “A parità di prezzo, le tue peferenze d’acquisto cadrebbero su una bottiglia chiusa con tappo di sughero o di alluminio?”. Ne emerso uno scarto minimo, pressoché ininfluente, tra le due tipologie: 39% per il sughero, 34% per l’alluminio.

Schermata 2015-11-05 a 14.40.49

TAG: TENDENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top