webinar

05 Luglio 2018

Alessandro Borghese Kitchen Sound Pizza, la pizza vegetariana. VIDEO


Alessandro Borghese Kitchen Sound Pizza, la pizza vegetariana. VIDEO

PIZZA VEGETARIANA
Con Renato Bosco

TEMPO: 20 monuti
COSTO: medio
DIFFICOLTA’: medio-bassa

Ingredienti:
Per la centrifuga:
500 g mela
10 g zucchero
Acqua a 40°

Per il pre-impasto:
250 g di centrifuga matura
500 g Farina tipo (0)
5 g sale

Per l’impasto:
Pre-impasto
500g farina tipo 1
250 g acqua
25 g sale
20 g olio extra vergine di oliva
5 g malto

Per la farcitura:
Salsa di pomodoro
Fior di latte
Pomodoro confit
Basilico
Origano

Preparazione:
Incominciate preparando la centrifuga: prendete una mela verde e con il coltello tagliatela a fettine lasciando la buccia. Mettete il tutto in un contenitore e aggiungete acqua a 40° e un cucchiaio e mezzo di zucchero; chiudete il vasetto e lasciate il tutto a temperatura ambiente per 3 giorni. Dopo aver lasciato riposare la centrifuga, filtratela e mettetela in una ciotola; aggiungete la farina tipo (0) e aggiungete un po’ di sale. Con un mestolo andate ad amalgamare approssimativamente il tutto e lasciatelo riposare per 12 ore a temperatura ambiente avvolgendola con una pellicola.
Dopo 12 ore iniziate ad impastare. Prendete la farina di tipo 1 e mettetela nell’impastatrice, aggiungete l’acqua, il malto e il pre-impasto, dopo di che azionate il macchinario a bassa velocità. A questo punto prendete il sale e aggiungetelo assieme all’olio extra vergine d’oliva.
Ora preparate gli ingredienti della farcitura. Per la salsa di pomodoro prendete dei pomodori pelati e spremeteli a mano, aggiungete sale, olio e origano.
Per i pomodori confit invece pelate dei pomodori e metteteli in forno per 3 ore a 100°C con del basilico. Con la buccia dei pomodori preparate delle chips lasciandole in forno a 65° per una notte oppure nell’essicatore. Dopo di che prendete la mozzarella fior di latte lavorata senza coagulazione di derivati animali, quindi perfetta per una pizza vegetariana, e tagliatela a dadini. Successivamente mettete la piastra in forno a 250° e iniziate a stendere l’impasto dall’interno verso l’esterno; aggiungete la salsa di pomodoro e infornate la pizza per circa 5 minuti.
Una volta pronta la pizza tagliatela a spicchi e adagiatela in un piatto, aggiungete il fior di latte a crudo, basilico, origano, due chips di pomodoro e il pomodoro confit. Infine completate il tutto con altre due chips di pomodoro e olio extra vergine di oliva. La pizza è pronta!

La nuova stagione di Alessandro Borghese Kitchen Sound è in onda tutti i giorni su Sky Uno

TAG: RENATO BOSCO,SKY,ALESSANDRO BORGHESE KITCHEN SOUND,PIZZA VEGETARIANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top