webinar
03 Dicembre 2021La nuova stagione di Alessandro Borghese Kitchen Sound su Sky Uno e Mixer Planet.
OSPITE: EZIO ROCCHI
COSTO: basso
TEMPO: alto
DIFFICOLTÀ: alta
Ingredienti:
Per l’autolisi:
1kg Farina del Miracolo
600g Acqua
Per l'impasto finale:
200g Li.Co.Li Lievito Coltura Liquida
100g Acqua
20g Sale
Preparazione:
Mettere nella planetaria con il gancio, un Kg di farina e 600 Gr di acqua, fare girare a bassa velocità finché il vostro impasto risulterà omogeneo (non è necessario farlo girare troppo l'importante è che non ci siano residui di farina). Coprire con la pellicola e lasciare riposare un'ora. È un buon momento per togliere dal frigo il vostro Li.Co.Li in modo tale da portarlo a una temperatura ideale.
Aggiungere il Li.Co.Li all'impasto precedente, versare qualche goccia d'acqua e fare girare in prima velocità finché non sarà bene incordato, aggiungere lentamente l'acqua a filo e iniziate ad aumentare la velocità, senza esagerare! Per non surriscaldare l'impasto è importantissimo che sia sempre ben idratato, quando rimarranno circa 30 Gr d'acqua aggiungere il sale e finire con la rimanente acqua.
Terminata l'operazione ungere con un po' di olio o spray un contenitore di plastica per alimenti che possa contenere almeno il doppio del volume del vostro impasto, coprire con un coperchio o pellicola, lasciarlo lievitare per un'ora a temperatura ambiente e date la prima piega, dopo un'altra ora effettuare la seconda piega, occorre un'altra ora per la terza e ultima piega, occorrerà ancora un'ora prima di poterlo capovolgere sul tavolo, dividerlo in due parti uguali e dargli una leggera performa, dopo qualche minuto mettere in forza il vostro pane e adagiarlo su un cestino o basket precedentemente infarinato, con la chiusura verso l'alto, saldare bene la chiusura con dei pizzicotti, coprire con la pellicola ed effettuate dei piccoli fori con uno stuzzicadenti, riporlo in frigo a 4 gradi per 14/18 ore.
Preriscaldare il forno a 220 gradi, una volta raggiunta la temperatura, togliere il vostro Pane dal frigo, rovesciare su un tegame con la carta forno e incidere longitudinalmente con un coltello o un cutter, infornare con vapore e abbassate la temperatura a 210 gradi per circa un'ora.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy