fiere

05 Giugno 2018

Al via Venditalia, a Fieramilanocity i distributori automatici smart

di DALLE AZIENDE


Al via Venditalia, a Fieramilanocity i distributori automatici smart

Al via Venditalia (dal 6 al 9 giugno a Fieramilanocity), la più importante vetrina internazionale sul settore del vending. Venditalia è organizzata con cadenza biennale da Venditalia Servizi e promossa da CONFIDA, Associazione Italiana Distribuzione Automatica. Alla manifestazione parteciperanno oltre 300 espositori provenienti da 22 Paesi a rappresentare tutti i segmenti del settore: dalle tecnologie delle vending machine alla varietà dei prodotti alimentari, distribuiti all’interno di un allestimento su 14mila metri quadrati di superficie espositiva.

“Venditalia non è solo una vetrina d'eccezione per gli espositori e osservatorio privilegiato per tutti gli operatori del settore del vending, in cui l’Italia è leader a livello internazionale – dice Ernesto Piloni, Presidente di Venditalia – Venditalia rappresenta un vero e proprio hub della distribuzione automatica all'interno del quale si sviluppano relazioni e business, si scoprono novità e trend di mercato, si approfondiscono temi tecnici e tecnologici. La manifestazione, in questa edizione, ha una forte componente straniera; gli espositori esteri rappresentano infatti il 22%, e l’edizione 2018 registra un rinnovamento nell’offerta: da una parte una maggiore attenzione alla formazione con appuntamenti mirati, dall’altra un’area dedicata alle new entry che per la prima volta si affacciano al mondo del vending“.

I NUMERI DELLA MANIFESTAZIONE E DEL SETTORE - Degli oltre 300 espositori a Venditalia, 57 provengono dall’estero (tra cui Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, Olanda) e ben 68 sono alla loro prima partecipazione. Numeri che identificano il dinamismo del settore. “La distribuzione automatica – spiega il Presidente di CONFIDA Massimo Trapletti – è un vero e proprio Made in Italy: le aziende italiane che producono vending machine, infatti, esportano mediamente il 70% della propria produzione all’estero. Ma non solo. Anche il mercato interno è leader a livello europeo. In Italia abbiamo oltre 810mila distributori automatici installati (mentre la Francia ne ha 590mila e la Germania 550mila) e 3.000 aziende di gestione che offrono un servizio di qualità e certificato. Il vending è un canale distributivo alimentare di tutto rispetto: nel 2017 il fatturato del mercato automatico ha superato la soglia di 1,8 miliardi di euro, con 5 miliardi di consumazioni in crescita dell’+1,31% rispetto all’anno precedente. Tutto questo senza considerare il mercato del porzionato (capsule e cialde) che ha un giro d’affari di 1,7 miliardi con oltre 6 miliardi di capsule e cialde vendute in un anno”.

TECNOLOGIA 4.0 ED ECOSOSTENIBILITÀ - Venditalia ha una naturale vocazione all’innovazione; è la vetrina internazionale per le principali novità del settore, riflette i nuovi trend e le esigenze del mercato: i distributori automatici di nuova generazione sono sempre più smart grazie all’adozione di tecnologie IoT. Inoltre: connettività, tecnologia digitale, touch screen, pagamenti mobile; è notizia di alcuni giorni fa che il MISE ha esteso l’agevolazione fiscale dell’iperammortamento al 250% anche ai distributori automatici facendoli entrare di diritto nell’Impresa 4.0. Oltre all’evoluzione tecnologica, l’innovazione delle vending machine punta anche sull’eco‐sostenibilità: logistica green, prodotti alimentari biologici, a chilometro zero ed equosolidali.

GLI EVENTI - Oltre alla parte espositiva, Venditalia ospita conferenze, dibattiti, talk show internazionali e incontri sui temi caldi del comparto. Si comincia mercoledì 6 giugno con il convegno dal titolo “Iperammortamento e vending 4.0”. Sempre nello stesso giorno spazio anche ad uno dei prodotti più venduti attraverso le vending machine: il caffè. Durante l’incontro “Il caffè tra qualità e nuovi trend” saranno messe in luce le nuove tendenze per soddisfare il mercato della bevanda più amata e bevuta dagli italiani. Giovedì 7 giugno si parlerà invece di sostenibilità nel mondo del vending. Il convegno “La sostenibilità nel vending” analizzerà alcune case history virtuose che hanno saputo applicare il concetto di responsabilità sociale all’universo della distribuzione automatica. Venerdì 8 giugno invece sarà il momento di affrontare il tema dei pagamenti. All’interno dell’appuntamento dal titolo: “Il futuro del vending è senza moneta?” si parlerà dei nuovi sistemi di pagamento e della possibilità di avere vending machine dotate di sistemi di pagamento cashless.

I 20 ANNI DI VENDITALIA - L’edizione del 2018 segna un traguardo importante. Venditalia infatti compie venti anni e, per festeggiare la meta raggiunta, presenta un esclusivo evento di gala. Una serata magica riservata agli operatori del mondo del Vending in una suggestiva location, Spirit de Milan, storica cristalleria trasformata in una “urban area” dove si racconta la moderna “milanesità”: il luogo ideale dove si fondono l’innovazione del mondo della distribuzione automatica con la tradizione dell’operosità milanese, tutto questo condensato nel titolo della serata: “La Bella Vita”. Un’altra novità della nuova edizione della fiera è il logo “Venditalia Milano” che esprime la forte vocazione all’internazionalità dell’evento nella capitale economica italiana che anticipa le nuove tendenze del Belpaese.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,DISTRIBUTORI AUTOMATICI,CONFIDA,VENDITALIA,FIERAMILANOCITY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top