fiere

24 Luglio 2018

Ad ottobre torna in scena Bottiglie Aperte

di DALLE AZIENDE


Ad ottobre torna in scena Bottiglie Aperte

All’interno della Milano Wine Week - in calendario dal 7 al 14 ottobre - occhi puntati sull’unico appuntamento pensato per gli operatori di settore: la settima edizione di Bottiglie Aperte che, con più di 900 etichette in degustazione, convegni e speciali masterclass, cresce e si evolve di continuo.

Ad oggi sono più di millecinquecento gli accreditati Ho.re.ca e oltre 100 le Cantine iscritte provenienti da tutta Italia, molti di più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una crescita esponenziale nei numeri e un evento business da ricordare, questi gli obiettivi dichiarati da ABS Wine&Spirits, Gruppo Aliante Business Solution, che produce e organizza la manifestazione ideata, creata e diretta daFederico Gordini.

La grande potenzialità di un evento come Bottiglie Aperte è ormai riconosciuta in tutta Italia dalle Aziende vinicole chesi stanno muovendo in anticipo per essere presenti: boom di iscrizioni dalle Marche, seguite a ruota da Toscana, Veneto e Piemonte. Grandi aspettative dalla Lombardia che “gioca in casa” ma non mancheranno anche Aziende dalle Isole e “debuttanti” come la Calabria. Il meglio dello “stivale” si dà appuntamento a Milano su di un palcoscenico d’eccezione.

La scelta del Superstudio Più di via Tortona come nuova location, con una superficie espositiva che cresce del 40% e si sviluppa su un unico piano, è funzionale al raggiungimento degli obiettivi prefissati e alla volontà di alzare il livello della manifestazione. Tutto nuovo anche l’allestimento, progettato dallo studio internazionale AquiliAlbergarchitets, che vuole accompagnare il pubblico in un coinvolgente percorso tra le Regioni d’Italia valorizzando le Cantine espositrici e agevolando gli operatori. Previste aree dedicate ai distributori e “isole” pensate per Consorzi e Gruppi del settore, che saranno svelati nelle prossime settimane.

Sul sito www.bottiglioeaperte.it sono aperte le registrazioni gratuite per gli addetti ai lavori e le pre-vendite per il pubblico, che ogni anno manifesta un grande interesse per la due giorni meneghina dove il vino è protagonista in tutte le sue sfaccettature, si possono assaggiare etichette inedite e incontrare produttori con alle spalle lunghe storie di successi oppure al debutto, con proposte innovative e ricercate. Le opportunità delle startup nel mondo del vino saranno oggetto di uno speciale focus in questa edizione 2018. ABS Investment, veicolo d’investimento di Aliante Business Solution, finanzia il Bando per gli startup,dove l’idea vincente riceverà come premio il sostegno gratuito di un anno di consulenza strategico – organizzativa per far crescere nel mercato il proprio progetto innovativo.

Durante la manifestazione ancora maggior spazio e prestigio agli Awards di Bottiglie Aperte la cui formula, in costante rinnovo e che vede coinvolta una giuria di veri esperti, prevede varie categorie tra ristoranti, aziende vinicole, startup e un Premio alla Carriera assegnato a un personaggio iconico del mondo del vino.

Milano, capitale economica d’Italia, è il contenitore ideale per mettere in piedi una grande kermesse vinicola dedicata al pubblico business poiché nella sola area metropolitana sono presenti oltre 6000 esercizi pubblici di somministrazione e se si aggiungono gli operatori presenti in Lombardia si arriva in fretta a decine di migliaia?di potenziali operatori. La manifestazione è strategicamente organizzata in un periodo importante dell’anno– inizio Ottobre – in cui si effettuano gli ordini?per la carta vini autunnale/invernale.

Bottiglie Aperte si conferma quindi appuntamento imprescindibile per il business di settore e per tutti i wine lovers più curiosi offrendo un’importante overview delle novità da tutta Italia.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MANIFESTAZIONI,BOTTIGLIE APERTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top