fiere

20 Febbraio 2020

Acqua S.Bernardo con TheOneMilano, salone del prêt-à-porter femminile

di DALLE AZIENDE


Acqua S.Bernardo con TheOneMilano, salone del prêt-à-porter femminile

Acqua S.Bernardo, apprezzata sin dal 1926 per la sua leggerezza e per le eccellenti caratteristiche organolettiche, rappresenta la perfetta unione di qualità, tradizione ed eleganza. Questi valori sono il fil rouge che lega S.Bernardo a TheOneMilano, importante salone del prêt-à-porter femminile d’alta gamma, che si svolge nel capoluogo lombardo, a Fieramilanocity dal 20 al 23 febbraio 2020.

Acqua S.Bernardo, che si presenta sulle tavole internazionali con un “outfit” raffinato ed elegante, dagli Novanta è espressione del design italiano, grazie alla sua inconfondibile bottiglia “Gocce”, disegnata ad hoc da Giorgetto Giugiaro, che con S.Bernardo condivide le origini: entrambi nascono a Garessio, in provincia di Cuneo. Le fonti di Acqua S.Bernardo si trovano, infatti, sulle Alpi Marittime, a un’altezza di 1.300 m, in un ambiente sano e incontaminato.

Icona di stile, Acqua S.Bernardo da maggio 2015 è tornata ad essere 100% italiana e ha scelto di omaggiare alcuni tra gli angoli più suggestivi delle città italiane con il progetto Limited Edition, che ha debuttato proprio con Milano, capitale della moda internazionale. Il concept vede la bottiglia mezzolitro, ispirata alle famose Gocce, vestita con le illustrazioni d’autore dedicate a degli emblematici scorci del nostro Paese, tra cui il Tigullio, Cuneo, Alba e le Langhe.

Oggi Acqua S.Bernardo presenta una nuova partnership, scegliendo di essere accanto a una manifestazione primaria come TheOneMilano e ribadendo così la sua naturale vicinanza al mondo del fashion e del design. Acqua S.Bernardo è, inoltre, official mineral water di importanti appuntamenti tra cui il Salone del Mobile.Milano e la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba.

Acqua S.Bernardo investe nel rispetto dell’ambiente e crede che un ottimo modo per gustare le sue caratteristiche sia attraverso la bottiglia di vetro. L’azienda, inoltre, ha appena lanciato sul mercato una nuova soluzione di packaging per l’acqua minerale, confezionata in lattina di alluminio formato sleek. Una soluzione che risponde alla necessità di ridurre drasticamente l’uso della plastica, indirizzata ai consumatori più attenti.

S.Bernardo nel 2020 arricchisce il suo bouquet di referenze: ecco le Drops of Drinks, al fianco della minerale, dei The Bio, delle Bibite Bi e dei Drops of Tea. Si tratta di nuove bibite biologiche proposte nei gusti che maggiormente identificano il nostro Paese: aranciata, chinotto, tonica, pompelmo rosa e altri accattivanti gusti. Particolare il formato: le nuove bibite sono proposte in vetro da 26 cl, per ricordare l’anno di fondazione del brand.

Tutte le novità esaltano le celebri bottiglie disegnate da Giugiaro, grazie anche al ricorso a soluzioni inedite sul nostro mercato, che consentono di ritrovare l’inconfondibile sensazione tattile delle “Gocce” in rilievo.

Acqua S.Bernardo è un’acqua oligominerale minimamente mineralizzata, il suo residuo fisso di soli 34 mg/L la rende leggerissima. È inoltre caratterizzata da un basso contenuto di sodio, potassio e magnesio. Acqua S. Bernardo è un’acqua dalle elevate proprietà depurative; la versione frizzante, con una lieve e inconfondibile gassatura, ne è il naturale complemento di gusto.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ACQUA S.BERNARDO,THEONEMILANO,PRêT-à-PORTER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top