bevande

29 Luglio 2020

Acqua Frasassi è sempre più sostenibile

di DALLE AZIENDE


Acqua Frasassi è sempre più sostenibile

Pensiamo al futuro responsabilmente: già dall’etichetta, la call to action di Acqua Frasassi è un impegno, un invito e un progetto importante per un prodotto unico.

L’acqua che risale in superficie dopo avere attraversato per decenni antichissime rocce calcaree, purificandosi ed acquisendo caratteri peculiari di limpidezza e di elementi minerali durante il lungo percorso, si riveste di una nuova concezione e confezione, la bottiglia realizzata per il 50% in rPet, ossia il massimo previsto dalle attuali norme vigenti, e in largo anticipo sulla tabella di marcia del settore. La bottiglia da 0,50 lt, in distribuzione da settembre nelle varianti naturale e frizzante, risulta così riciclata al 50% e riciclabile al 100%. Lo stabilimento Frasassi si trova all’interno del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, un’area dalla natura incontaminata, protetta da fonti inquinanti in cui è garantita l’integrazione tra l’uomo e la tutela dell’ambiente naturale.

Con questa nuova iniziativa Acqua Frasassi organizza un progetto corposo e deciso, Frasassi ReFriends, un circolo virtuoso che si occupa delle tematiche ambientali a tutto tondo, definito in 8 punti: 1#Re.Pet- Bottiglia in materiale 50% riciclato/100% riciclabile; 2#Re.spect- Rispetto per la natura; 3#Re.duce- Riduzione dei consumi; 4#Re.use- Riutilizzo della plastica nel massimo consentito dalla legge; 5#Re.educate - Informare e invitare al riciclo; 6#Re.clean – Supporto a progetti di salvaguardia del territorio; 7#Re.cycle- Tutti gli elementi che compongono il packaging sono riciclabili 100%; 8#Re.park – Realizzazione di Frasassi Park, area giochi in plastica riciclata.

Questo non fa che aumentare il già cospicuo valore intrinseco del prodotto: si tratta infatti, come dimostrano studi e controlli costanti e accurati, di un’acqua oligominerale equilibrata, povera di sodio, con una buona dose di calcio.
Un’acqua quindi indicata per tutti, dai lattanti perché idonea per la preparazione dei loro alimenti, ai più anziani, garantita dalle più importanti certificazioni già ottenute da Acqua Frasassi: ISO 9001:2015 per la qualità; ISO 14001:2015 per l’impegno concreto nel minimizzare l’impatto ambientale dei processi, prodotti e servizi; BRC – British Retail Consortium per la sicurezza alimentare; IFS – International Food Standard per la conformità alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge. Ed è in arrivo a breve anche EPD - Environmental Product Declaration, a garanzia delle informazioni che il produttore fornisce a distributori e clienti su impatto e requisiti ambientali, e offrire così a tutti strumenti utili a fare scelte sempre più consapevoli.

TAG: PACKAGING,BOTTIGLIA,ACQUA FRASASSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top