bevande

23 Dicembre 2019

Acqua Dolomia, un 2019 da record


Acqua Dolomia, un 2019 da record

Si chiude un 2019 in positivo per Sorgente Valcimoliana, l'azienda di Cimolais (PN) che imbottiglia con il marchio Acqua Dolomia, unica acqua al mondo che viene lavorata all'interno di un sito dichiarato dell'Unesco "Patrimonio dell'Umanità".

Cento milioni di bottiglie vendute, una crescita di fatturato del 10% ed una quota export che segna un +25%: sono questi i dati che confermano il trend di crescita positivo dell'azienda che si avvicina al traguardo dei 12 anni di attività e che ha visto nel 2019 un consolidamento della propria presenza commerciale nel mercato statunitense, l'inserimento dei propri prodotti in nuovi mercati dell’Asia e del Sud America e che prevede nel 2020 di approdare anche in India.

Il forte legame con il territorio di provenienza che conferisce ad Acqua Dolomia unicità, qualità ed eccellenza continuerà ad essere un grande punto di forza dell'operato aziendale.
Da un lato l'aumento della distribuzione capillare nel canale GDO della nuova Linea Premium, progetto nato con l'intento di enfatizzare il legame dell’azienda al proprio territorio di origine e l’origine dolomitica protetta.

Dall'altro la stipula di un nuovo patto di amicizia con l'Ente Parco Dolomiti Friulane che prevede il supporto reciproco finalizzato alla valorizzazione dell'immagine turistica nel mondo del sito ambientale Patrimonio Naturale dell’Umanità per l’Unesco.

La sostenibilità ambientale, la sensibilizzazione verso le tematiche ambientali e la riduzione dell'utilizzo di materie plastiche sono altri principi cardine della strada da percorrere nel 2020.

Con grande anticipo rispetto a quanto richiesto dalle direttive europee in vigore dal 2025, Sorgente Valcimoliana ha infatti introdotto nel ciclo di produzione la plastica rigenerata R-PET e si è imposta come obiettivo la riduzione graduale della plastica vergine per tutte le linee di prodotto, affiancata alla sensibilizzazione dei consumatori alla cultura del riciclo dei materiali.

Un importante investimento di 7 milioni di euro è stato invece destinato all'avvio di nuove linee di produzione nello stabilimento di Cimolais dedicate al VAR, vetro a rendere, che dalla primavera del 2020 verrà destinato al canale ho.re.ca per una distribuzione nelle aree limitrofe e di media distanza.

“Stiamo concludendo il 2019 in linea con gli obiettivi previsionali, nel 2020 riteniamo di poter raggiungere il target di 120mln di bottiglie prodotte. Dolomia2020 era considerato un progetto ambizioso nel 2016, ma oggi è assolutamente a portata di mano - dichiara Gilberto Zaina, Amministratore Delegato di Acqua Dolomia -, La crescita della nostra azienda è strettamente legata al suo territorio, sia in termini economici ed occupazionali, che per quanto riguarda la promozione nel mondo delle sue risorse naturalistiche. Anche per questo si è voluto rafforzare il legame con l’Ente Parco delle Dolomiti Friulane, per potenziare l’offerta turistica dell’incantevole Val Cimoliana, perché noi siamo, a nostro modo, ambasciatori delle sue bellezze naturali nel mondo".

TAG: ACQUA DOLOMIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top