food

08 Gennaio 2018

Aceto Balsamico di Modena IGP e Joe Bastianich insieme per McDonald

di DALLE AZIENDE


Aceto Balsamico di Modena IGP e Joe Bastianich insieme per McDonald

Aceto Balsamico di Modena IGP e Joe Bastianich, insieme per McDonald: tra il Consorzio del prezioso condimento e il colosso della ristorazione fast, nasce una partnership per offrire al consumatore tutta la qualità dell’eccellenza agroalimentare Made in Italy, coniugata con il principio del “fast food” sapientemente coniugato in tre nuovi panini “Premium” dall’imprenditore italo-americano nel campo della ristorazione Joe Bastianich, che li ha pensati e realizzati appositamente per la nuova linea My Selection di McDonald e la cui prima uscita è fissata per dopodomani, 4 gennaio 2018.

I panini – due a base hamburger di carne 100% bovina e uno con 100% petto di pollo - saranno serviti negli oltre 560 locali italiani della catena di fast food e nella fattispecie, quello che prevede come ingrediente il Balsamico sarà il My Selection BBQ, con il prezioso condimento in abbinamento ad hamburger di carne bovina rigorosamente di provenienza italiana, Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, formaggio Gouda stagionato, salsa coleslaw, bacon croccante e insalata.

In questa nuova partnership, all’Aceto Balsamico di Modena IGP e alla Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, si aggiunge anche un terzo prodotto ad Indicazione Geografica che entra a far parte della lista ingredienti dei panini MySelection, ovvero il Provolone Valpadana DOP.

“Negli ultimi anni – sottolinea il Direttore del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP Federico DesimoniMc Donald ha dimostrato di avere una particolare attenzione alla qualità degli ingredienti, andando a scegliere tra DOP e IGP italiane non soltanto per innalzare il livello qualitativo del panino finito ma altresì per favorire la conoscenza e la diffusione di tali prodotti attraverso un canale di comunicazione non tradizionale. In particolare – aggiunge – in questa nuova partnership l'Aceto Balsamico di Modena IGP è considerato uno degli ingredienti di riferimento, forte anche di una consolidata notorietà che tale prodotto può vantare all’estero, verso cui indirizza oltre il 90% della produzione”.

Attualmente il colosso americano investe circa l’80% dei costi per materie prime andando a pescare tra eccellenze italiane, a partire dalla carne bovina e avicola, salumi, latte e uova.

TAG: PANINI,JOE BASTIANICH,PARTNERSHIP,MC DONALD'S,ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top