pubblici esercizi

24 Giugno 2011

Attenti alla truffe


Penso che sia noto a tutti ciò che è accaduto a Roma pochi mesi addietro. Parlo di quello che i media hanno ribatezzato lo scandalo del “Maddoff dei Parioli”. Non ci possono essere equivoci, si è trattato di una truffa perpetrata ai danni di persone famose o comunque benestanti del panorama capitolino.
Lo schema era molto semplice: al cliente A veniva proposto un investimento a bassissimo rischio e ad altissimo rendimento. Dato che quanto prospettato era completamente fuori mercato, il cliente A ben volentieri segnalava l’amico B al consulente.
Al cliente B veniva fatta la stessa proposta e i capitali raccolti dal secondo investitore servivano per pagare gli interessi al cliente A, qualora questo volesse o dovesse disinvestire. I capitali venivano raccolti dai consulenti quasi esclusivamente sotto forma di denaro contante che poi veniva appoggiato su conti correnti intestati, ovviamente, non agli investitori.
Si parla di un truffa da oltre 200 milioni di euro.Come è logico tali notizie hanno impressionato l’opinione pubblica e, di conseguenza, il settore finanziario ha aumentato l’offerta di titoli di stato, obbligazioni bancarie e controgarantiti appunto per ovviare alla scarsa fiducia della clientela. Fiducia minata dal seguente dubbio che attanaglia molti risparmiatori: come faccio a capire se mi stanno truffando?

Vincoli e obblighi
Ci sono molti modi e non è necessario avere competenze economiche, finanziarie o investigative. Le Autorità di Vigilanza (Consob, Isvap e Banca d’Italia) hanno imposto vincoli e obblighi anche formali per quanto riguarda l’approccio di un consulente alla sua clientela. Ecco alcuni punti fondamentali cui è bene non derogare se non si vuole venir truffati.
Quando si incontra un consulente finanziario è importante controllare se
effettivamente è iscritto all’Albo (deve presentare un documento, redatto dalla società per cui lavora, in cui compaiono estremi della società e del
consulente, iscrizioni ai rispettivi albi) e se la sua società è altresì compresa fra quante Banca d’Italia ha autorizzato ad operare. Se volete farlo in maniera autonoma consultate questi due siti:
- www.albopf.it (albo dei promotori finanziari)
- www.uic.it e www.consob.it (per quanto riguarda la società).
Stabilito che il consulente con cui inizierete a parlare dei vostri risparmi è legalmente autorizzato ad esercitare la sua attività basta seguire pochissime altre regole per evitare brutte sorprese. Innanzitutto mai consegnare denaro contante (a meno che l’interlocutore non sia lo sportellista di banca ovvio) ma solo ed esclusivamente strumenti di pagamento (bonifici, assegni bancari o circolari) non trasferibili ed intestati alla Banca o Società di Gestione che concretamente investirà i vostri soldi. Cercate sempre di leggere quello che state per firmare, fate domande e fatevi rilasciare copia dei contratti sottoscritti (le società ormai aggiornano la modulistica anche trimestralmente quindi può capitare di firmare su carta semplice, non vi preoccupate). Fate molte domande e cercate di capire la tipologia di prodotto che state per sottoscrivere e soprattutto non cercate contemporaneamente il rendimento estremamente elevato e il rischio 0; dovete bilanciare il vostro investimento: più rischio assumete maggiori possibilità di guadagno avete e viceversa.
Non si deve parlare di pessimi consulenti, queste persone non sono consulenti o promotori finanziari... sono semplicemente dei delinquenti.

TAG: ECONOMIA,CAFFè DIEMME

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top