23 Dicembre 2010
Le stime provvisorie, pubblicate a novembre, erano state leggermente più ottimistiche. La prova dei fatti ha spento il -seppur minimo- entusiasmo. Secondo le ultime rilevazioni Istat, relative al III trimestre del 2010, infatti, il numero di occupati, al netto dei fattori stagionali, risulta pari a 22.811.000 unità: in calo - quindi - dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. Il calo occupazionale più preoccupante si è registrato nel Mezzogiorno, il Centro contiene meglio l'emorragia, mentre il Nord tiene. La riduzione congiunturale dell’occupazione, diffusa settorialmente, riguarda soprattutto l’agricoltura e l’industria.
Vediamo qualche altro dato interessante: il tasso di occupazione nella fascia compresa tra i 15 e i 64 anni è pari al 56,7 per cento, con una flessione di otto decimi di punto percentuale rispetto al terzo trimestre 2009. Tra gli stranieri, invece, si nota una certa stabilità.
Nel terzo trimestre 2010 il numero degli occupati a tempo pieno registra una riduzione tendenziale dell’1,6 per cento (-316.000 unità). Il risultato è determinato sostanzialmente dall’accentuata discesa dei dipendenti con contratto a tempo indeterminato (-349.000 unità), in particolare nelle imprese più grandi della trasformazione industriale e in quelle di più ridotta dimensione del commercio, non compensata dal moderato aumento dell’occupazione autonoma a tempo pieno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy