spirits

12 Agosto 2020

2020, l’anno della riscoperta dei cocktail fluo

di Nicole Cavazzuti


2020, l’anno della riscoperta dei cocktail fluo

Sorpresa, nel 2020 è di nuovo boom per i drink fluo, ovvero miscele con sostanze fluorescenti. Che non sono una novità, sia chiaro. A diffonderli per primo in Italia ormai cinque anni fa è stato infatti Dario Comini, fondatore e titolare del Nottingham Forest di Milano. Il più facile da realizzare è il Gin Tonic perché l’acqua tonica contiene il chinino, una sostanza che si illumina di una luce bianco-blu quando viene posta sotto una lampada di Wood. Ma per rendere fluo un liquido si può pure sciogliere nella bevanda della vitamina A (con estrema attenzione al dosaggio) o delle vitamine del gruppo B (come tiamina, niacina e riboflavina) che sono altamente fluorescenti. Storico, per esempio, è il Gin Tonic Fluo di Comini servito in un bauletto con una lampada UV, un becher con ghiaccio, anice stellato e cannella, una brocca di tonica e una fiala con il gin arricchito da vitamina B2.

LO SCENARIO

Se i fluo cocktail oggi sono tornati di moda è grazie in particolare al traino del Paradiso Cocktail Bar di Barcellona, consacrato 20esimo al mondo nella classifica dei World’s 50 Best Bar 2019. Il fatto è che Giacomo Giannotti, barman fondatore del locale, usa spesso la vitamina B2 per creare presentazioni di grande impatto nel segno della fluorescenza. Risultato? Eccoli protagonisti delle cocktail list di moltissimi locali. E non solo nelle grandi città, ma pure in provincia.

Un esempio su tutti: nel nuovo menù del Block Boutique Bar di Pozzuoli firmato da Fabrizio Masecchia c’è anche il fluo drink Block Box, un twist del Gin Fizz dalle tinte shocking. Non basta: si moltiplicano gli eventi a tema, che riscuotono interesse da parte dei gestori e gradimento da parte del pubblico. Lorenzo Allegrini, bar manager tra i soci fondatori del tartare cocktail bar Nuda e Cruda di Milano, per esempio, dopo il successo ottenuto con il primo ciclo vuole programmare anche nei prossimi mesi SKIN, un neon party con dj-set e un’offerta speciale di tre piatti e tre drink fluo.

PERCHÉ PROPORRE I FLUO DRINK

Semplice: perché aiutano a incrementare il business, sono facili da preparare, stupiscono il cliente e rendono magica l’esperienza al bar. “Di grande impatto visivo, suscitano sempre un effetto sorpresa. Al vederlo servire, gli avventori spesso si incuriosiscono e non di rado chiedono di provarlo. E poi, i giovani li fotografano e postano su Instagram contribuendo così alla loro richiesta. Il target tra i 20 e i 30 anni, infatti, non è molto legato a Facebook ma è molto influenzato da Instagram. In particolare, ad avere un ritorno sugli incassi sono le stories. Circa il 20% di chi mette like viene poi a trovarci apposta per provarlo”, osserva Fabrizio Tanglota, barman tra i soci titolari del Block Boutique Bar di Pozzuoli. Inoltre, i drink fluo non costano tanto. “Tra vitamina B2 e lampada nera, il drink cost non subisce rilevanti variazioni di prezzo”, chiarisce Comini.

LA FLUORESCENZA IN PILLOLE
In collaborazione con Dario Comini

FOSFORESCENZA: fenomeno di emissione radiativa autonoma.
FLUORESCENZA: proprietà di alcune sostanze di assorbire radiazioni elettromagnetiche e di emetterle in modo visibile.

SOSTANZE FLUORESCENTI EDIBILI

Vitamina B2
Acqua tonica
Clorofilla
Importante: tra le vitamine, solo la B2 non ha controindicazioni di consumo, perché la quantità in eccesso viene espulsa dal nostro corpo.
Attenzione: le altre vitamine fluo si possono utilizzare in dosi prestabilite, che sono minime.

SOSTANZE FLUORESCENTI

Vasellina: verde
Evidenziatori: vari colori fluo
Chinino: azzurro
Acqua tonica: azzurro
Vitamina B2: giallo
Vitamina A: giallo
Detersivo sbiancante: blu
Clorofilla: rosso

Cocktail Fluo: le ricette da provare 

Fluo Party: esperienza per allargare la clientela

TAG: TENDENZE,BARMAN,DRINK,MILANO,MISCELAZIONE,MIXABILITY,BERE MISCELATO,DARIO COMINI,MIXER 323,FLUO,FLUO COCKTAIL,BLOCK BOUTIQUE BAR,LORENZO ALLEGRINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top