ricerche

11 Gennaio 2020

Gianluca Amoni: adattate i cocktail al palato del cliente

di Nicole Cavazzuti


Gianluca Amoni: adattate i cocktail al palato del cliente

Gianluca Amoni è bar manager, ideatore e fondatore del Mixology Bar di Milano. Idealista inflessibile dal punto di vista commerciale, non conosce compromessi e conflitti d’interesse.

In questo senso, Gianluca Amoni è un’anomalia. Esperto di start up e di nuovi format, ha aperto diversi celebri locali a Milano, ma il suo nome è noto solo tra gli addetti ai lavori. E non lo vedrete mai a un viaggio premio in una distilleria o a mescere beveroni in un evento organizzato da un marchio di qualità dubbia. Lui seleziona in modo indipendente gli spirits della sua bottigliera. “Ovviamente, non solo devono piacermi ma la scelta è sempre in linea con il target del locale. Al Mixology Bar punto su drink sartoriali e quindi propongo poche decine di alcolici, molte probabilmente sconosciute ai più”, sottolinea con una punta di orgoglio. “Ritengo sia mio dovere adattare i cocktail al palato del cliente”, aggiunge.

L'INTERVISTA

Il Mixology Bar è un cocktail bar puro che punta sulla sartorialità e sulla qualità. Nessuna drink list, al Mixology Bar. E nessuna proposta di vino e birra. Amoni crea dei twist dei classici che cambiano ogni stagione pensati su misura. Più un club che un bar, con una piccola saletta al piano terra arredata in stile liberty dominata da un bellissimo bancone Art Déco e una sorta di salotto al livello inferiore utilizzato anche per eventi, conferenze stampa, presentazioni di collezione moda.

Gianluca Amoni, ci dai qualche spunto per ampliare le opportunità di business di un cocktail bar serale?
Primo: cercate di fare crossing. Per esempio, di mattina si possono ospitare eventi, conferenze stampa, presentazioni di collezione moda. Secondo, allungate gli orari di apertura del vostro locale studiando la strategia migliore. Per chiarirci, se come il Mixologist Bar siete vicino a parchi gioco frequentati da mamme con bambini, anticipate l’orario di apertura per allargare le occasioni di fatturato.

Gianluca Amoni ti sei guadagnato fama di bar manager vincente. Consigli?
Per avere successo nella gestione di un bar occorrono tre elementi: uno staff di fiducia, libertà di azione nelle scelte legate alla gestione del bar e un capitale adeguato rispetto al piano business dell’attività.

Che cosa manca oggi in Italia perché il mondo dei bartender sia ancora più apprezzato e riconosciuto a livello internazionale?
In Italia non siamo capaci di fare sistema. Ed è un peccato: se riuscissimo a superare i particolarismi e gli interessi personali tutto il mercato della mixology ne godrebbe in termini di ritorno economico oltre che di visibilità.

GUARDA IL VIDEO TUTORIAL

photo di Lady Cocktail Nicole Cavazzuti

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,GIANLUCA AMONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top