ricerche
23 Ottobre 2016È impossibile stimare quanto tempo abbia trascorso Cochi Ponzoni tra bar, locali e ristoranti. Ma è sicuramente superiore alla media. Anche per motivi di lavoro, intendiamoci. “Io e Renato iniziammo a guadagnare qualcosa grazie al giornalista Pinin Mantegazza. Fu il nostro primo committente: prima nella sua galleria d’arte aperta solo di notte, frequentata da artisti come Lucio Fontana e Piero Manzoni. Poi, in un secondo tempo, anche al Cab 64, un locale in un sottoscala di un bar non lontano dalla galleria. Già allora proponevamo filastrocche, canzoncine, monologhi e siparietti dalla comicità assurda”, ricorda a MixerPlanet Cochi Ponzoni. Che insieme a Renato Pozzetto sarà tra protagonisti del nuovo Rischiatutto, rivisitazione in chiave moderna dello storico programma che ritorna su Rai3 con la conduzione di Fabio Fazio e del Signor No da giovedì 27 ottobre per nove prime serate.
Lei è spesso impegnato in tournée. Per mantenersi in forma segue una dieta?
No, mi limito a evitare i cibi pesanti di sera. Detto questo, ammetto che dopo lo spettacolo amo cenare al ristorante con i colleghi. Buongustaio, prediligo la cucina semplice con materie prime di qualità e grazie a Renato, che oltre a essere un bravo cuoco è una sorta di guida vivente, ho visitato molti dei migliori locali d’Italia.
Che cosa non tollera al ristorante?
Il rumore. Il baccano mi ubriaca e infastidisce. Purtroppo è un limite di molti ristoranti. Ed è il motivo per cui ho smesso di cenare fuor casa il sabato sera.
Che tipo di cucina predilige?
In primis, quella milanese. Ma sono un palato curioso e mi piacciono anche le cucine etniche: dall’indiana alla cinese.
I suoi ristoranti del cuore a Milano?
Sono cliente affezionato e fedele dell'Altra Isola, un ristorante di cucina milanese che propone piatti come cassoeula, cotoletta alla milanese, ossobuco e risotto alla milanese. Per quanto riguarda la cucina etnica, frequento spesso il Chef J, un ristorante cinese manciuriano in via Farini, e l’indiano cingalese Indo Ceylon, in via Resegone.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy