03 Novembre 2010
@font-face {
font-family: "Cambria";
}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }
La norma di riferimento è il nuovo codice della strada entrato in vigore il 13 agosto (legge n. 120 del 29/07/2010), che ha introdotto il divieto di somministrazione di alcolici e superalcolici dalle 3 alle 6 nei pubblici esercizi (ristoranti, bar, pub, locali da ballo e di intrattenimento, alberghi, locande e pensioni) e in altri locali come agriturismi e circoli privati. Le nuove disposizioni obbligano ad esporre congiuntamente i due cartelli – quello con le tabelle sui livelli teorici di alcolemia e quello con la descrizione dei principali sintomi correlati ai diversi livelli di concentrazione alcolemica – in tre posti diversi, e cioè all’ingresso, all’interno e all’uscita del locale, e devono tenere a disposizione dei clienti che lo chiedano il “precursore” per l’alcol-test. Per chi, entro il 13 novembre non si sia adeguato (o si sia adeguato solo parzialmente esponendo solo una o due delle tre coppie di tabelle previste per legge), scattano le sanzioni, che vanno da euro 300 a euro 1.200.E’ bene precisare che tutti i pubblici esercizi che effettuano la somministrazione di alcolici congiuntamente allo “spettacolo” ed al “trattenimento” sono già tenuti ad esporre le tabelle ed a mettere il precursore a disposizione dei clienti a prescindere dall’orario di cessazione dell’attività.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy