bevande

08 Settembre 2016

TheFork, triplicate questa estate le prenotazioni online


TheFork, triplicate questa estate le prenotazioni online

Secondo le prime stime, l’estate 2016 si è rivelata positiva per il settore della ristorazione. Nel dettaglio Coldiretti afferma che circa un terzo del budget di chi ha trascorso le vacanze in Italia è stato speso in pasti fuori casa e acquisto di prodotti enogastronomici. Non hanno fatto eccezione le prenotazioni online dei ristoranti. TheFork, sito e applicazione per iOs e Android che consente di scoprire e prenotare migliaia di ristoranti in Italia ed Europa, ha registrato in Italia un aumento del 200% dei booking nei mesi di luglio e agosto 2016 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Leggermente in discesa, da 28 a 25 euro, il ticket medio prenotato. Il 90% delle prenotazioni effettuate ha riguardato la cena, il restante 10% i pranzi. Inoltre, mediamente si prenota per 3 persone. In salita i booking in mobilità che rappresentano il 77% delle prenotazioni totali dei mesi estivi.

Screenshot_2016-09-08-12-56-37
“Come per il turismo, la prenotazione via desktop e mobile sta diventando un’abitudine di consume anche nell’ambito della ristorazione. Specialmente durante le vacanze, gli utenti cercano le informazioni su dove mangiare fuori online. Gli utenti italiani sono inoltre tra i più mobile-friendly. Secondo lo studio TripBarometer Connected Traveler del 2015, infatti, l’Italia è il secondo Paese europeo quando si considera la percentuale di viaggiatori connessi (49%) e quasi tre quarti di questi (72%) utilizzano il proprio smartphone per cercare i ristoranti in vacanza”, spiega Almir Ambeskovic, Country Manager TheFork Italy. “Locali sulla cresta dell’onda con un boom di prenotazioni, soprattutto online: l’estate 2016 si è rivelata una ventata di positività per il settore della ristorazione italiana, quella fatta di professionalità e passione. Tante le opzioni offerte, dai ristoranti stellati alle trattorie a gestione famigliare fino ad arrivare ad agriturismi e pizzerie. Non possiamo che essere soddisfatti di questo bimestre, i consumatori si sono rivelati amanti della cucina mediterranea ma anche attenti alle cucine tipiche del territorio”, commenta Sonia Re, direttore generale APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani.

Le località “gastronomiche” preferite dagli utenti - Milano, Roma, Torino, Firenze e Bologna: in linea con l’estate 2015 e complice il maggior numero di ristoranti prenotabili, le principali città italiane in cui opera TheFork sono quelle in cui si è registrato il maggior numero di prenotazioni dei ristoranti sul web anche durante l’estate 2016. Per quanto riguarda invece le località turistiche, a seguire le tre che hanno riscontrato un maggior numero di booking a luglio e agosto 2016:
1. Siracusa
2. Sorrento
3. Palau

Le tipologie di cucina più prenotate - Trionfa la cucina mediterranea, che è stata la più prenotata durante i mesi estivi del 2016. Bene anche le cucine regionali, soprattutto quella toscana. Perde leggermente terreno, per chi prenota online, la cucina romana che la scorsa estate era tra le più prenotate. Queste le prime tre cucine più prenotate a luglio e agosto 2016:
1. Mediterranea
2. Toscana
3. Di Pesce

pensavo-peggioL’atmosfera più ricercata in estate - La preferenza per la tipicità si riflette non solo nei piatti, ma anche negli ambienti ricercati. Questa la classifica delle atmosfere più ricercate al ristorante nei mesi di luglio e agosto 2016:
1. Tradizionale
2. Alla moda
3. Bistrot

I ristoranti più prenotati - Questi i 5 ristoranti più prenotati online dagli utenti di TheFork nei mesi di luglio e agosto 2016:
1. A Pazziella (Milano)
2. Pavarotti (Milano)
3. Antica Bruschetteria Pautasso (Torino)
4. Pizza e Ciccia (Roma)
5. Pensavo Peggio (Roma)

TAG: PRENOTAZIONI ONLINE,THEFORK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top