fiere

19 Febbraio 2019

Zacapa è partner dei World Restaurant Awards

di DALLE AZIENDE


Zacapa è partner dei World Restaurant Awards

Zacapa, il pregiato rum guatemalteco, è partner ufficiale dei World Restaurant Awards, la manifestazione che vede riunite le più grandi personalità del fine dining mondiale per premiare le personalità più innovative della ristorazione. Zacapa rafforza così il proprio legame con il mondo dell’alta gastronomia, testimoniato dalla qualità e dall’eccellenza che caratterizza entrambi.

I World Restaurant Awards sono una manifestazione completamente nuova nel campo enogastronomico, proponendosi di premiare l’eccellenza, la genuinità, la diversità e la ricchezza culturale del mondo della ristorazione. Tra gli ideatori e a capo della giuria c’è Andrea Petrini, food writer, broadcaster e creatore di tour gastronomici che coinvolgono i più grandi chef al mondo.

[caption id="attachment_156682" align="alignright" width="200"] Joe Warwick e Andrea Petrini (foto David M. Benett/Dave Benett/Getty Images for Zacapa Rum)[/caption]

Le categorie di gara rispecchiano lo spirito della competizione: “Original Thinking”, “Off Map Destination”, “Red Wine Serving Restaurant” sono solo alcuni dei premi che verranno assegnati e per cui competono molti chef e ristoranti italiani. Tra di loro Gianluca Gorini, che proverà a imporsi nella categoria “Arrival of the Year”, Alessandro Miocchi del Retro Bottega di Roma che tenterà di aggiudicarsi il premio per i ristoranti “No Reservation”, o ancora Alessandro Roscioli che gareggerà per strappare l’ambito premio per il miglior “Red Wine Serving Restaurant” e Enrico Vignoli nella categoria “Event of the Year”.

Personalità italiane anche nella giuria, equamente divisa tra uomini e donne, composta da alcune delle autorità più famose del panorama gastronomico mondiale, tra chef di recente e consolidata fama, food writer e professionisti del settore. Tra gli chef spicca Massimo Bottura assieme a colleghi del calibro di Elena Arzak, Alex Atala, David Chang, Hélène Darroze, Daniel Humm, Dan Barber, René Redzepi, Ana Roš, Yotam Ottolenghi e Clare Smyth. Nel panel di esperti figurano anche Anna Morelli, direttrice di Cook_inc. (migliore rivista food al mondo 2018), Martina Liverani, fondatrice di Dispensa, e ancora Laura Lazzaroni, Marco Bolasco e Lorenza Fumelli.

Nel corso dell’evento di benvenuto Zacapa, all’hotel Malro di Parigi, gli ospiti hanno potuto degustare gli squisiti cocktail Zacapa Old Fashioned e gli assaggi curati da Denny Imbroisi, capocuoco dell’hotel Malro.

Lorena Vasquez, Master Blender Zacapa, ha dichiarato: “Ci fa davvero piacere poter accogliere qui stasera il meglio del settore, poco prima dell’apertura ufficiale della prima edizione. Vedo un chiaro parallelismo tra ciò che facciamo noi, in Guatemala, per produrre il rum Zacapa e ciò che creano i migliori chef nei migliori ristoranti del mondo: ecco perché la partnership di Zacapa è perfetta per i World Restaurant Awards. Si tratta di ricercare il tempo, avere la pazienza e le abilità per far esprimere al meglio tutta la complessità dei sapori. Sia che si tratti di cibo, o che si tratti di rum, siamo tutti concentrati sulle peculiarità del gusto, dei profumi, permettendo ai sapori di parlare da sé. Una parte molto importante della cena, intesa come esperienza culinaria, sta in un buon aperitivo o digestivo – del cibo perfetto merita un perfetto accompagnamento, per cui siamo felicissimi che Zacapa incarni lo spirito dei World Restaurant Awards. Spero che i nostri ospiti stasera possano godersi un piccolo assaggio di Guatemala, condividendo Zacapa tra buoni amici. Auguro a loro ogni successo alle premiazioni, ma anche per nei loro traguardi quotidiani, quando torneranno a casa”.

Cecile Rebbot, Director dei World Restaurant Awards, di IMG, ha dichiarato: “È fantastico essere tutti qui stasera per un cocktail, ci sono persone piene di talento provenienti dai ristornati di tutto il mondo assieme prima delle premiazioni di domani. Non avremmo potuto creare questo evento senza dei grandi partner, ed è un piacere avere la possibilità di collaborare con Zacapa, come rappresentante dello spirito di scelta che guida i World Restaurant Awards”.

I vincitori delle categorie dei World Restaurant Awards’ 18 saranno svelati nel corso della cerimonia di gala.

ZACAPA OLD FASHIONED (SERVITO AL PARTY DI BENVENUTO DEI WORLD RESTAURANT AWARDS x ZACAPA RUM)
Ricetta
50ml di Rum Zacapa
1 x cubetto di zucchero di Demerara
2 x gocce di bitter al cioccolato
Decorazione – una fetta di pompelmo
1 x cubetto di ghiaccio di dimensioni medio grandi

Preparazione
• Mettere una zolletta di zucchero nel tumbler, aggiungere due gocce di bitter al cioccolato
• Aggiungere 25ml di Rum Zacapa 23 imbevendo lo zucchero
• Aggiungere un cubetto di ghiaccio e mescolare fino allo scioglimento dello zucchero
• Aggiungere altri 25ml di Rum Zacapa 23 e mescolare nuovamente
• Riempire il bicchiere con ghiaccio e guarnire con una fetta di pompelmo

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ZACAPA,WORLD RESTAURANT AWARDS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top