pubblici esercizi
04 Aprile 2022A mettere nero su bianco una situazione divenuta ormai paradossale è Cristiana Lauro, Wine business promoter, strategic consultant for wine producers e scrittrice enogastronomica (così recita la sua "firma" su Facebook) che dalle colonne di Dagospia.com elenca tutto ciò che non va nel settore.
Il vetro è introvabile e i prezzi aumentano anche senza preavviso. Molte vetrerie - dice l'esperta - hanno chiuso durante la pandemia, qualcuno è fallito, ma i costi energetici per produrre vetro non sono eliminabili.
Scarseggiano anche i cartoni per gli imballaggi, le capsule e le etichette. A mancare, inoltre, è la carta in generale con la conseguenza che la poca disponibile che diviene oggetto di speculazione, e venduta in quei mercati che possono permettersi di assorbirne il costo più elevato. Ma non è finita, perchè sia la carta che il vetro sono dipendenti dall’energia, i cui prezzi come si sa sono saliti alle stelle.
Se le spese sono lievitate a dismisura per i produttori di vino, gli aumenti dei listini non sono ancora arrivati a toccare i consumatori finali. Il motivo? "Sono banditi da distributori, e-commerce, grossisti e anche dal dettaglio", prosegue la giornalista sottolineando come, al di là della Alpi, "i vini francesi sono cresciuti con percentuali che sfiorano il 20% e nessuno batte ciglio".
Insomma, dopo due anni di pandemia che hanno bloccato molte unità produttive un po’ ovunque, i disagi provocati dalla logistica ha dato il colpo di grazia, creando una bolla speculativa per ciò che riguarda il trasporto dei container in giro per il mondo. Con il risultato che anche nel settore vinicolo, la "tempesta perfetta" da più parti evocata ha già incominciato a far sentire i suoi effetti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy