pubblici esercizi

14 Febbraio 2017

Videolotterie, sono pubblici esercizi? La legge dice di sì


Videolotterie, sono pubblici esercizi? La legge dice di sì

Con l’avvento delle videolotterie (altrimenti dette: Vlt) sul mercato italiano, nel 2009, si veniva a creare una nuova tipologia di locale pubblico: gli ‘ambienti dedicati’ identificati dal Testo Unico di Pubblica Sicurezza come le uniche location in cui è possibile istallare tale tipologia di apparecchi da intrattenimento con possibilità di puntata e vincita massima decisamente superiore alle slot “da bar”. Nel chiaro intento di creare delle sale da gioco ad hoc, per distinguere l’offerta sulla base di punti vendita specializzati (sale da gioco, agenzie di scommesse, bingo, etc.) o generalisti (bar, tabacchi, etc.). Quello che non era chiaro però, fino a qualche tempo fa, era se tali nuove location potessero considerarsi o meno dei ‘pubblici esercizi’ come gli altri. A togliere ogni dubbio è stato il Tar di Bolzano, con una recente sentenza assai rilevante per l’industria del gioco e non solo, con la quale ha annullato la normativa provinciale che vietava le slot in alcune zone del territorio. Il tribunale, esprimendosi sulla eventuale rimozione delle slot “già installate negli esercizi pubblici…”, ha affermato che “deve qualificarsi pubblico esercizio, ai sensi del Tulps e della disciplina provinciale dettata in materia, ogni luogo di esercizio di un’attività d’impresa, avente ad oggetto una prestazione d’opera o di servizio rivolta al pubblico, il quale vi possa accedere liberamente (mentre irrilevante è il divieto di accesso a determinate categorie di persone, quali i minori d’età, trattandosi di limitazione inerente alle modalità di esercizio dell’attività, non incidente sulla sua natura)”. Come in parte già anticipato dalla recente sentenza del Consiglio di Stato (11 settembre 2013, n. 4498). Concludendo quindi che “quali esercizi pubblici, le sale dedicate erano dunque assoggettate ai divieti di localizzazione posti dalla legge provinciale”. Ebbene, alla luce della sopra citata definizione e dell’art. 86, quarto comma, del Tulps, sia gli esercizi commerciali abilitati all’installazione dei suddetti apparecchi da gioco, sia le “sale dedicate” vanno considerati a tutti gli effetti quali esercizi pubblici e, quindi, ricadono nella prescrizioni normative ad essi rivolte. In effetti, in molte di queste sale viene offerta anche l’attività di somministrazione, sia pure in modalità accessoria e non prevalente. Ma comunque esistente. Insieme, spesso, ad una vera e propria offerta di ristorazione. Ecco quindi che per fornitori e distributori si tratta di una nuova opportunità di mercato, anche piuttosto rilevante, osservando i numeri riportati in scheda: rimane invece da capire come vengono visti tali locali dagli esercenti ‘tradizionali’ e dalle accademie, per esempio di barman e chef. Va anche detto che in questi ambienti si sta delineando un nuovo scenario, con le sale più attrezzate da questo punto di vista che puntano molto sugli eventi legati al mondo del Food & Beverage per differenziare ed ampliare la loro offerta, organizzando cocktail party, degustazioni o show di live cooking. Del resto, il legame tra il mondo del gaming e della somministrazione è da considerarsi innato e oggi trova solo una nuova img4317organizzazione e un ulteriore sviluppo. Che, a quanto pare, piace anche ai consumatori.

La rivista mensile GiocoNews e il quotidiano online GiocoNews.it rappresentano il network di riferimento per l’industria del gioco pubblico. Il prodotto cartaceo, distribuito in tutte le aziende del settore in Italia e nei principali centri di gioco italiani e dei territori limitrofi, è lo strumento di approfondimento delle più importati tematiche di business, politica, economia, ma anche di costume, società e life style. L’ultimo nato nella famiglia di GiocoNews è il quotidiano del giocatore www.GiocoNewsPlayer.it dove puoi trovare anche il localizzatore degli ambienti di gioco!

TAG: CAFFè DIEMME,MIXER 292,GIOCO AL BAR,VIDEOLOTTERIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top