birra

27 Gennaio 2021

Long Island Iced Tea, con Edo Sandri storia e curiosità

di Nicole Cavazzuti


Long Island Iced Tea, con Edo Sandri storia e curiosità

Long Island Iced Tea, il cocktail politically uncorrect che non passa mai di moda

Long Island Iced Tea è un cocktail politicamente scorretto perché contravviene al principio del less is more con i suoi cinque distillati bianchi come base. Ed è aspramente criticato dai puristi della mixology. Ma...

[caption id="attachment_182759" align="aligncenter" width="776"]Long Island Iced Tea All’Atrium Bar del Four Seasons di Firenze, il Long Island Iced Tea viene suggerito insieme al Chianina Burger, una variante in chiave toscana del burger americano con chianina, cipolla caramellata, pecorino, maionese tartufata e cavolo nero[/caption]

Il Long Island Iced Tea, presente nella lista dei cocktail IBA nella categoria Contemporary Classics, resta un evergreen.
Perché nonostante l’alta gradazione alcolica è piacevole, fresco e morbido al palato. Qui con Edoardo Sandri, head bartender dell’Atrium Bar del Four Seasons di Firenze, ne ricordiamo la ricetta IBA, storia e qualche curiosità. E vi diamo pure una dritta per una versione ancora più armoniosa e scenica.

LA RICETTA IBA

Categoria: Sparkling Sour, Contemporary Classics
Tecnica: Build
Ingredienti:
Ghiaccio per colmare il bicchiere
15 ml vodka
15 ml london dry gin
15 ml rum bianco
15 ml tequila
15 ml triple sec
30 ml succo di limone fresco
20 ml sciroppo di zucchero
top di Coca Cola
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti in un bicchiere highball, riempire il bicchiere di ghiaccio, miscelare delicatamente e guarnire con una fettina di limone.

LA VARIANTE DI EDOARDO SANDRI

Per donare al drink una morbida schiuma, shakerate insieme tutti i distillati con tre gocce di albume pastorizzato prima di versare delicatamente la Cola Cola nel bicchiere e miscelare gli ingredienti.

LA STORIA

Leggenda vuole che il Long Island sia stato ideato negli anni del Proibizionismo. Impossibile, perché ai tempi la vodka non era stata ancora introdotta negli Stati Uniti e la Cola Cola non era un ingrediente in auge nel bere miscelato. In realtà, è stato inventato solo a inizio anni ’70, negli Stati Uniti. Ad attribuirsene la paternità è stato il bartender Robert Rosebud, detto Butt, dell’Oak Beach Inn (OBI) dell’isola di Long Island davanti a New York. A sentire lui, lo avrebbe inventato proprio nel 1970. Ma altre fonti propendono a credere che l'ideatore sia stato un barman del TGI Friday’s (catena americana di ristorazione informale), di cui però si sono perse le tracce. Inutile cercare conferme o smentite chiamando la catena TGI Friday’s: ci ha provato il giornalista Gary Regan, ma nessuno è stato in grado di fornirgli informazioni in merito.

Long Island Iced TeaPAIRING

Si sposa bene con i piatti di carne, gli arrosti e gli hamburger.
All’Atrium Bar del Four Seasons di Firenze viene suggerito insieme al Chianina Burger, una variante in chiave toscana del burger americano con chianina, cipolla caramellata, pecorino, maionese tartufata e cavolo nero.

IL NOME

Il Long Island Iced Tea, in cui non c’è una goccia di tè, deve il nome al suo colore che ricorda per l’appunto l’infuso ricavato dalle foglie della Camellia Sinensis.

TAG: CAFFè DIEMME,EDOARDO SANDRI,LONG ISLAND ICED TEA,ROBERT ROSEBUD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top