16 Febbraio 2016

Verifone, terminali per pagamento sempre più competitivi


Verifone, terminali per pagamento sempre più competitivi

Dietro al “semplice” pagamento, Verifone sviluppa su misura un’offerta di servizi e strumenti al fine di aiutare i commercianti a controllare la propria attività. L’obiettivo costante di Verifone è di rendere sempre più competitivi i propri terminali, soprattutto nei servizi a valore aggiunto: dallo sviluppo di App relative al mondo del pagamento elettronico, alla dematerializzazione dei buoni pasto, ricariche telefoniche e di carburante, gift card, loyalty e molto altro, vale a dire quei servizi necessari ai merchant che vedono in Verifone un partner importante, sia con gli ultimi innovativi POS mobile e multimediali, sia con servizi a valore aggiunto. L’introduzione di una nuova linea di prodotti multifunzione - Verifone MX - vuole creare un’interazione con l’utente finale, creando una comunicazione attraverso video e audio di alta qualità, aprendo a nuove opportunità di business, come accade in altri Paesi.

«Un pagamento deve ormai poter essere effettuato in qualunque modalità, deve essere sicuro (anche in mobilità) e risultare un’esperienza positiva (user friendly) per l’utente, in modo da invogliare e sviluppare ulteriori acquisti, transazioni e attività commerciali - afferma Andrea Serra, Vice President Business Development Manager South Europe di Verifone – La multicanalità e flessibilità delle nostre piattaforme supportano nuove modalità di pagamento e ulteriori servizi a valore aggiunto».

CASO
Uno dei più recenti esempi di mobilità è stato messo in campo da Verifone Italia in occasione dell’Esposizione Universale EXPO Milano 2015, dove Setefi, necessitava di sistemi di pagamento efficienti e veloci in padiglioni, esercizi commerciali e biglietterie della manifestazione.

SOLUZIONE
Per incontrare i bisogni degli esercenti Setefi ha scelto terminali all’avanguardia tra cui il terminale portatile VX 675 dalle performance ottimizzate, schermo retroilluminato, dimensioni ridotte e batteria resistente. Grazie a questo terminale i pagamenti risultano semplici e veloci, in cassa o al tavolo per bar e ristoranti, anche per i clienti provenienti dall’estero, con tutti i tipi di carta, a banda, a chip e contactless.

RISULTATI
Nell’area dell’Esposizione Universale sono stati installati circa 120 terminali, in diversi padiglioni ed esercizi commerciali, tra cui Italia, Argentina, Spagna, Messico, Germania, Uruguay e molti altri, con un riscontro positivo da parte degli esercenti intervistati.
«Grazie ai POS molti dei nostri clienti che si fermano a prendere un caffè al nostro bar, possono pagare velocemente con la carta di credito. Circa un terzo dei visitatori, soprattutto stranieri, paga con carta di credito anche per piccoli importi» commenta Maurizio Leonardi, Retail Manager and administration for Coffee Cluster and gourmet kiosk in EXPO Milano 2015 at Illycaffè EXPO 2015.

http://www.verifone.it/

TAG: POS,PAGAMENTO ELETTRONICO,VERIFONE,ANDREA SERRA,MAURIZIO LEONARDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top