10 Novembre 2013
Naturalista, fotografo e comunicatore scientifico, il genovese Emanuele Biggi, classe 1979, è specializzato nello studio di anfibi, rettili, ragni e insetti. E da quest’anno, insieme a Sveva Sagramola, è al timone di Geo, la trasmissione cardine del pomeriggio di Rai3 dedicata al nostro pianeta, tra animali, natura, cultura e società, in onda da lunedì a venerdì, dalle 16 alle 19.
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
AR-SA
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
[caption id="attachment_13461" align="alignright" width="224"] Emanuele Biggi Geo RAI3 Foto di Iwan Palombi[/caption]
Se le dico bar...?
«Penso alle colazioni con il cornetto e agli aperitivi con gli amici: il bar è soprattutto un luogo d’incontro».
Ha un legame stretto con il bar?
«Non lo definirei stretto, bensì di utilizzo: ci vado più che altro per scambiare due chiacchiere con gli amici e per discutere di progetti professionali».
E che rapporto ha con il ristorante?
«Mi piace mangiare fuori casa: da quando mi sono trasferito a Roma, durante la settimana vivo in residence e la sera ceno sempre al ristorante. Non solo: anche nel weekend, quando torno a Genova, quasi sempre vado al ristorante con la mia ragazza».
La sua cucina preferita?
«L’italiana, anche se mi piacciono moltissimo pure l’indiana e la messicana. Mi concedo di tanto in tanto qualche sushi, ma con moderazione: il consumo di pesce va limitato per non impattare le risorse del mare».
Gli errori più tipici che la infastidiscono?
«Le luci al neon, che ricordano la sale di un ospedale, le foto dei piatti sul menu e il volume della musica troppo alto».
Il suo drink preferito?
«Vino rosso e birra. Amo i vini amabili, tipo la Bonarda, mentre rifuggo lo champagne e lo spumante brut».
I suoi indirizzi del cuore?
«A tutti gli amanti del sushi consiglio il Takashi di Genova, un locale dall'arredamento sobrio e curato, con tavoli neri in legno, luci soffuse e canne di bamboo intorno alle finestre. Merita di essere provata, poi, la Trattoria Al Serraglio, sopra Sori, a due passi da Genova: propone eccellenti focaccette, trofie bianche o di castagne al pesto e cima alla genovese.
E ancora: a Roma sono cliente affezionato del Ponte Vecchio, in Via Nomentana 414 , un ristorante pizzeria immerso nella tranquillità del Parco di Monte Sacro. Tra le specialità, svariati tipi di bruschette, fettuccine cacio e pepe, rigatoni all’Amatriciana, chicche alla Sorrentina (ovvero con pachino, mozzarella di bufala e basilico), bucatini calamari e pecorino e filetto alla mela verde, all’aceto balsamico o al gorgonzola».
UN CAFFE' CON... Una rubrica di Nicole Cavazzuti
Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con...”. Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.
Le puntate precedenti
Un caffè con... Ana Laura Ribas
Un caffè con... Diego Abatantuono
Un caffè con... Alessandro Borghese
Un caffè con... Marisa Laurito
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
24/07/2025
Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy