02 Ottobre 2019

TÜV Italia partecipa a Host 2019

di DALLE AZIENDE


TÜV Italia partecipa a Host 2019

TÜV Italia, parte del gruppo TÜV Sud, presente in Italia dal 1987, parteciperà all’edizione 2019 di Host, fiera leader mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza. L’ente, attraverso alcuni seminari gratuiti che si svolgeranno durante tutti i cinque giorni di fiera, illustrerà e spiegherà le ultime novità, in ambito normativo, che hanno coinvolto il settore nell’ultimo periodo.

Il settore HoreCa a cui è indirizzata è importante per l’economia del nostro Paese e conferma come il Made in Italy sia attrattivo e di riferimento per gli operatori nazionali e internazionali dell’hotellerie, della ristorazione, del food service a cui la manifestazione è rivolta, per la sua capacità innovativa sia nel design che negli aspetti produttivi e di performance dei prodotti.

A Host 2019 TÜV Italia presenterà le attività di prova svolte dai suoi laboratori, i test sui prodotti agroalimentari e per il Food Contact effettuati dai laboratori pH, oltre ai servizi forniti dal Global Market Access che permettono ai fabbricanti l’accesso della loro produzione nei principali mercati extraeuropei.

“Per le nostre capacità di lavorare, tanto nel settore food che nel non food, TÜV Italia deve essere considerato un facilitatore dalle aziende dell’HoReCa, grazie all’ampio range di servizi che propone e che i visitatori del nostro stand potranno approfondire”, commenta Silvano Brambilla, Sales Manager Product Service.

Con questo obiettivo TÜV Italia ha organizzato presso il proprio stand una serie di seminari gratuiti L’ente illustrerà i requisiti a cui l’industria alimentare e non solo deve uniformarsi riguardo il Regolamento REACH e la Direttiva RoHS, che hanno ambiti di applicazione estremamente ampi, limitando l’utilizzo di alcune sostanze chimiche che possono costituire un pericolo per l’ambiente e la salute dell’uomo.

Nell’ambito del TIC market, TÜV Italia si distingue per le sue capacità di lavorare sia nel settore non food che nel food, un’opportunità per le aziende del variegato settore HoReCa di potersi avvalere di un unico fornitore per valutare la sicurezza di prodotti e componenti e per poterli posizionare sui mercati internazionali.

L’elenco dei workshop offerti da TÜV Italia, con i relativi programmi e i moduli di iscrizione, è disponibile qui.

TAG: FIERA MILANO,TüV ITALIA,HOST 2019,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/07/2025

Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...

23/07/2025

Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...

23/07/2025

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...

23/07/2025

Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Offrire un'esperienza di scelta del ristorante più personalizzata, a vantaggio sia dei clienti sia dei ristoratori, che possono farsi trovare dalle persone...


Medaglia d’oro per Sister Ale e medaglia d’argento per Hella Hop del Birrificio Agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. Le due birre sono...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Offrire un'esperienza di scelta del ristorante più personalizzata, a vantaggio sia dei clienti sia dei ristoratori, che possono farsi trovare dalle persone...


Medaglia d’oro per Sister Ale e medaglia d’argento per Hella Hop del Birrificio Agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. Le due birre sono...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top