fiere
27 Gennaio 2022Lo hanno dimostrato le decine di maestri gelatieri da tutta Italia e tutta Europa che lo scorso anno hanno partecipato alla prima edizione del videocontest indetto da Artglace per la Giornata Europea del Gelato Artigianale, aprendo le porte dei loro laboratori per mostrare, con un breve video da 90 secondi, la loro preparazione e interpretazione del Gusto dell’Anno.
Il concorso si è rivelato un viaggio alla scoperta delle migliori tradizioni, un racconto, fatto di immagini, dell’intera filiera del gelato: dagli allevamenti ai contadini, dai macchinari ai banconi, ogni gelatiere ha mostrato un mondo in cui l’attenzione a ogni dettaglio, la cura di ogni singolo ingrediente, l’estro che guida le mani per realizzare un capolavoro culinario sono elementi in grado di accomunare persone lontane anche migliaia e migliaia di chilometri, tutte animate dalla stessa, grandissima passione.
Per questo, dopo il successo della prima edizione dedicata al Mantecado, Gusto dell’Anno 2021, torna anche quest’anno il videocontest indetto da Artglace, che vedrà protagonista “Dolce Sinfonia”, il Gusto dell’Anno della decima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale del prossimo 24 marzo.
Cioccolato, nocciole, ricotta fresca e fichi sciroppati al rhum: questi gli ingredienti della ricetta ufficiale di “Dolce Sinfonia”, firmata da Silvia Chirico, titolare della Tenuta Chirico ad Ascea (Salerno), con cui i gelatieri dovranno sfidarsi realizzando un breve video di 90 secondi in cui mostrare la preparazione del Gusto dell’Anno. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i gelatieri europei e prevede due selezioni: la prima fino al 14 marzo, la seconda dal 15 marzo al 30 settembre.
I video inviati saranno valutati da una giuria di esperti che voterà originalità della presentazione, qualità del video, illustrazione del processo produttivo, estetica e decorazione della vaschetta. Per ognuna delle due selezioni, verrà decretato un video “vincitore”, a cui se ne aggiungerà un terzo selezionato in base al punteggio conseguito nella classifica generale (regolamento completo sul sito www.gelato-day.com).
Non solo: tutti i video ricevuti da Artglace – compresi i “fuori concorso” eventualmente inviati da gelatieri al di fuori dell’Europa - saranno pubblicati sul canale YouTube del Gelato Day, dando la possibilità a tutti i golosi del mondo di entrare nei laboratori e scoprire il lavoro, la maestria e la creatività che stanno dietro ad un’ottima vaschetta di gelato, in attesa di celebrare, il prossimo 24 marzo 2022, la decima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale, nata per valorizzare e sostenere una delle eccellenze gastronomiche più amate del pianeta.
Tutte le gelaterie d’Italia e d’Europa sono invitate a partecipare al videoconcorso “Dolce Sinfonia” e ad aderire all’edizione 2022 del Gelato Day registrandosi sul sito www.gelato-day.com e segnalando tutte le iniziative in programma per il 24 marzo 2022.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy