caffè

18 Aprile 2013

Il caffè di qualità arriva a Firenze


Il caffè di qualità arriva a Firenze

Sabato 20 aprile arriva a Firenze, dopo le tappe di Roma e Milano, l’evento che sta portando in giro per l’Italia la cultura del caffè made in Italy tra degustazioni guidate e nuove tendenze di consumo. Si chiama “Io bevo caffè di qualità”, ed è una full immersion negli aromi e nei gusti della tazzina di caffè, a cura dei coffee expert Andrej Godina (dottore di ricerca in scienza, tecnologia ed economia dell’industria del caffè) e Francesco Sanapo (campione in carica del campionato baristi caffetteria 2013; rappresenterà l’Italia al campionato mondale World Barista Championship il prossimo 23-26 maggio a Melbourne in Australia). Un evento speciale, ad ingresso libero, che si terrà dalle ore 9 alle ore 13 presso lo Stad Cafè (viale Amendola 32), locale moderno e di impronta europea.

Il programma della giornata si aprirà alle ore 9 con la speciale “Colazione Latte Art”. I cappuccini saranno preparati con un latte sviluppato e pensato appositamente per il cappuccino, da Davide Berti, Gabriele Cortopassi e altri baristi professionisti, che si sfideranno nella preparazione di disegni nella tazza di tulip, cigni e cuori per i clienti dello Stad.

Alle ore 10 si entrerà nel cuore della manifestazione: fino alle ore 13 sarà offerto un percorso sensoriale innovativo a base di caffè e decaffeinati made in Italy. In degustazione caffè monorigine (provenienti da singoli paesi di produzione) e “specialty” (di particolare pregio qualitativo), preparati in modalità espresso, filtro, aeropress e drip. Ad introdurli e commentarli Godina e Sanapo, insieme a due ospiti speciali, due campionesse italiane del campionato Cup Tasters (Assaggiatori di caffè): Martina Godina (campionessa 2011) e Cinzia Linardi (campionessa in carica).

Il percorso del gusto si articolerà sull’assaggio di tre caffè specialty (provenienti da Brasile, Cuba, Guatemala) e, per la prima volta, da un decaffeinato specialty (proveniente dal Perù), che potrà soddisfare anche chi non sopporta il contenuto di caffeina del caffè normale. “L’intreccio di diverse qualità di caffè, con particolari caratteristiche di aroma e gusto e di differenti metodi di estrazione, è pensato per suscitare interesse attorno a un prodotto ricco di inaspettate sorprese organolettiche, nonché alle ultime tendenze internazionali di consumo”, dicono gli organizzatori.

A chiusura dell’evento, dalle ore 13, il brunch del sabato dello Stad Café: una selezione di piatti gourmet preparati dagli chef, accompagnati da un’accurata selezione di vini rossi toscani, dove tradizione, tendenze internazionali e caffè si sposeranno per dare ai clienti un'offerta unica.

TAG: CAFFè DIEMME,CONSUMI,AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Si è svolta durante l'edizione appena conclusa di Host Milano la seconda edizione dell'OraSì Barista Award 2025, la competizione dedicata ai professionisti del settore che valorizza la creatività...


Nasce dal concetto di ospitalità mediterranea l'ultima novità di Gin Mare. Si chiama infatti “Join the Table”, il nuovo format con cui lo spirit ha celebrato l’autentica convivialità...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top