bevande
05 Febbraio 2013Identità Golose torna a Milano più forte che mai grazie alla partnership con un’altra realtà milanese profondamente internazionale: Host. Due manifestazioni che parlano al mondo della ristorazione di qualità e alle eccellenze della gastronomia con un approccio sinergico: più orientato all’innovazione e ai modelli di business quello di Host e più creativo e orientato alla scoperta e alla definizione di nuovi trend nell'ambito della cucina d’autore per Identità Golose.
Host sarà quindi presente al congresso culinario che si terrà dal 10 al 12 febbraio al MiCo - Milano Congressi (info: http://www.identitagolose.it) e che avrà per tema conduttore il rispetto (per il cliente, per il cuoco e il ristoratore, per le materie prime e l’ambiente).
Identità Golose a sua volta parteciperà a Host, dal 18 al 22 ottobre, con un programma di attività teso a valorizzare le tendenze e le suggestioni scaturite nel congresso annuale.
«Per noi di Identità Golose - aggiunge Paolo Marchi, ideatore e curatore del congresso - la collaborazione con Host rappresenta l'occasione per raccontare non la ricetta finale in sé ma la tecnologia che in cucina permette a uno chef di realizzare un piatto nella maniera più aderente possibile all'idea iniziale. Ci sono pietanze che tra il pensiero e la loro realizzazione cambiano forma, volto, sostanza perché il cuoco la deve conformare alle attrezzature a sua disposizione. Provocando: se vuoi una bistecca alla griglia e non hai la griglia, o la passi al forno o cambi menù».
La tre giorni di Identità Golose si focalizzerà come sempre su una cucina creativa ma sostenibile. Si parlerà di cucina fiamminga, e sotto i riflettori andranno la pasticceria d’autore e il mondo del cioccolato. Quattro le sale tematiche: Identità di Pasta e Identità di Sala, Identità Naturali e Identità di Pizza, Identità Sardegna, Identità Libri.
Di assoluto rilievo i relatori: a partire da Massimo Bottura appena incoronato dal Daily Meal miglior chef internazionale . Sul palco anche Massimiliano e Raffaele Alajmo, Carlo Cracco, Gennaro Esposito, Davide Oldani, Daniel Humm-USA, Joan , Jordi e Joseph Roca (dalla Spagna) , l’americano David Kinch … solo per citarne alcuni.
L’appuntamento quindi è a febbraio a Identità Golose, e a ottobre a Host 2013, per incontrare nuovi prodotti, nuove idee, nuovi servizi e nuovo business.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy