pubblici esercizi

24 Marzo 2014

Vocabolario del Bar 2.0 M come Microcredito

di Massimo Airoldi


Vocabolario del Bar 2.0 M come Microcredito

Il drammatico paradosso dell’accesso al credito finanziario è il fatto che proprio chi ne avrebbe più bisogno viene tagliato fuori dalla mancanza di garanzie, o dalla loro insufficienza: in Italia, quanti bar e ristoranti hanno dovuto chiudere, o non hanno mai aperto, a causa delle crescenti difficoltà nell’ottenere un prestito dalle banche? E quanti piccoli imprenditori, ricoperti dai debiti, sono caduti per disperazione nelle maglie dell’usura ?

Il microcredito – nato negli anni 80’ tra le campagne del Bangladesh – punta a risolvere queste contraddizioni con una ricetta semplice: garantire piccoli prestiti a chi è escluso dal circuito finanziario convenzionale. Ha funzionato per salvare dalla fame i contadini del sud del mondo, e oggi si sta diffondendo sempre di più anche qui, nell’Europa post-crisi travolta dal “credit crunch”. Nei Paesi dell’Unione Europea il microcredito è definito come “credito non assicurato per una somma fino a 25mila euro”, e il suo valore complessivo è aumentato di un terzo dal 2008 al 2011, con Spagna e Italia a fare da capofila.

Dal 2007 al 2013 la società italiana Permicro ha erogato 3700 microprestiti, per un totale di 20 milioni di euro. A usufruirne famiglie, ma anche piccole imprese, molte delle quali nel settore della ristorazione (ecco alcuni esempi dal sito di Permicro). Oggi esistono molte altre realtà specializzate in microcredito, diffuse su tutto il territorio nazionale, spesso affiancate da contributi erogati pubblicamente, soprattutto a livello regionale: dal progetto Microcredito Donna all’onlus Micro.bo nel bolognese, dalla fondazione don Mario Operti nel torinese alla Mag 2 Finance di Milano – e poi ancora molte, molte altre (vedi questo articolo.

Veniamo al punto cruciale: i tassi di interesse. In Italia vanno mediamente dall’1-3% al’8-9%. Non male, considerando i finanziamenti convenzionali e le percentuali medie decisamente più elevate riscontrabili all’estero. Certo, con un microprestito non si fanno miracoli. Ma, come insegna il caso del crowdfunding, dietro a queste cifre con pochi zeri si nasconde un tesoro molto più grande: la fiducia verso l’altro. Forse l’unico modo efficace per fare uscire il Paese da una crisi che non è soltanto economica, ma ha radici più profonde e difficili da estirpare.

Il Vocabolario continua, non perdetevi la N!

Massimo Airoldi (@massimoairoldi)

LE PUNTATE PRECEDENTI di BAR 2.0

A come Autenticità

B come Branding

C come Crowdfunding

D come Digital Marketing

E come E-Commerce

F come Fidelizzazione

G come Geolocalizzazione

H come Hacking

I come Indicizzazione

L come Local

TAG: CAFFè DIEMME,BAR 2.0,CREDITO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top