attualità

20 Febbraio 2025

La roadmap dell’Ue per ridurre lo spreco alimentare entro il 2030


La roadmap dell’Ue per ridurre lo spreco alimentare entro il 2030


Secondo le stime del Consiglio dell’Unione Europea, ogni anno vengono generati oltre 59 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, con una perdita di circa 132 miliardi di euro. Per contrastare questo fenomeno e limitarne i danni economici, ambientali e sociali, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno definito un accordo provvisorio sulla riduzione degli sprechi alimentari entro il 2030.

“L’accordo provvisorio dovrà essere approvato dal Consiglio e dal Parlamento prima di essere sottoposto a revisione giuridico-linguistica. Una volta adottato formalmente, gli Stati membri dell’Ue avranno fino a 20 mesi per aggiornare le proprie leggi nazionali per seguire le nuove regole”, dichiara il Consiglio in una nota stampa.

Come riportato dal Consiglio dell’Unione Europea, si tratta di obiettivi ambiziosi ma realistici, che impegnerebbero gli Stati membri a ridurre del 10% gli sprechi derivanti dalla lavorazione, produzione e trasformazione, rispetto alla quantità media di scarti alimentari generati in questi settori nel periodo 2021-2023.

Inoltre, è prevista una riduzione del 30% pro capite degli sprechi nel commercio al dettaglio, nella ristorazione, nei servizi di ristorazione e nelle famiglie rispetto alla quantità media di spreco alimentare generata in questi settori nel periodo 2021-2023.

Infine, l’accordo prevede la donazione volontaria degli alimenti invenduti, ma ancora sicuri per il consumo.  

«È la prima volta che l’Unione Europea stabilisce obiettivi ambiziosi per la riduzione degli sprechi alimentari, promuovendo sistemi alimentari più sostenibili», afferma Paulina Hennig-Kloska, ministra del Clima e dell’Ambiente della Polonia, a cui spetta la presidenza di turno dell’Ue fino al 30 giugno 2025.

TAG: SPRECO ALIMENTARE,UNIONE EUROPEA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top