attualità

07 Gennaio 2025

Survey KoRo: cibi plant based e bevande energetiche naturali tra i trend del 2025


Survey KoRo: cibi plant based e bevande energetiche naturali tra i trend del 2025


Nuovo anno, nuovi food trend. A stilarne una raccolta è stato KoRo, brand di di creme spalmabili, frutta secca, frutta essiccata, snack “clean label” e cibi funzionali che, incrociando i trend social di Instagram e TikTok, ha rivelato cinque tendenze secondo cui gli italiani apprezzano sempre di più alternative vegetali alle proteine animali: dai cibi plant based a quelli fermentati, da quelli speziati e piccanti, per finire con le bevande energetiche e con i prodotti in grado di sostituire la caffeina.

1) CIBI PLANT BASED

Nel mondo, ogni anno, cresce il numero di persone che preferisce prodotti in parte o completamente vegetali. A sostegno di questo trend c’è Veganuary, challenge globale nata nel Regno Unito, e promossa in Italia dall’associazione no profit Essere Animali, che sfida a mangiare vegano per il mese di gennaio e alla quale partecipano anche personaggi noti a livello internazionale come Billie Eilish, Joaquin Phoenix e Paul McCartney. Ma non solo. Anche quest’anno KoRo parteciperà all’iniziativa, in qualità di partner ufficiale, con i suoi oltre 700 prodotti 100% plant based, disponibili nei supermercati e protagonisti di eventi e collaborazioni. Tra questi, lo spezzatino di soia bio, il burger vegano con tofu e wakame bio e il lievito alimentare in scaglie.


2) CIBI A FERMENTAZIONE SOLIDA E LIQUIDA

La fermentazione dei cibi sarà un altro trend del 2025, con particolare riguardo alla kombucha, ottenuta dalla fermentazione del tè zuccherato, e alla crema di mandorle bianca fermentata.


3) BEVANDE ENERGETICHE

Una tendenza degli ultimi anni, riconfermata anche per il 2025, è la critica da parte dei clienti per il contenuto di coloranti e zuccheri all’interno delle bevande sportive ed energetiche. È così che si fa largo la domanda di bevande realizzate con ingredienti funzionali e naturali: dal caprifoglio blu, ottenuto dalle bacche della pianta e dal gusto acidulo, allo shot di zenzero e mandarino bio, e per finire, l’acqua di cocco bio.      


4) ALTERNATIVE ALLA CAFFEINA

Una delle tendenze più evidenti per i prossimi mesi sarà quella verso una serie di bevande senza contenuto di caffeina. Qualche esempio? il guaranà e il caffè di lupini bio, ottenuto dal lupino dolce, un legume senza glutine.


5) SPICY FOOD

Questo trend include sapori e aromi esotici provenienti dall’Oriente, come il peperoncino, e snack piccanti con mix di frutta secca e mais. Ma anche il mix per conserve, con semi di senape, punte di aneto, pepe nero, pimento, bacche di ginepro, foglie di alloro e chiodi di garofano.

TAG: PLANT BASED,BEVANDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top