food
02 Maggio 2024Consumi ancora una volta in crescita, anche se non a doppia cifra. E un vero e proprio boom per i gusti healty. Alle porte dell’estate, l’Osservatorio Sigep fotografa dati e tendenze nel settore gelateria confermando come il Belpaese rimanga il mercato principale in Europa, con il 28% delle porzioni di gelato servite sul totale europeo. Per Circana nel 2024 è previsto un aumento grazie a un consumatore che trova nel gelato un irrinunciabile e accessibile piacere, in un contesto economico ancora incerto.
“Le performance positive delle vendite registrate in questa primavera - dice a questo proposito Claudio Pica, presidente Fiepet Confesercenti e segretario generale dell’Associazione Italiana Gelatieri (Aig) - consentono di stimare in Italia un aumento dei consumi che dal 6% può raggiungere il 12% nelle città d’arte con alta presenza turistica. Una crescita da ricercarsi nelle strategie di internazionalizzazione del gelato all’estero messe in atto da colossi fieristici come Sigep e dal mondo associativo di tutta la filiera”.
Per quanto riguarda i gusti dell'estate 2024, a prevalere sarà la ricerca del Km 0 e delle tradizioni locali. Per non parlare del fatto che i consumatori presteranno sempre maggiore attenzione alla moderazione degli zuccheri e dei grassi: grande quindi la richiesta per gelati privi di latte e a basso contenuto di zucchero, come i gusti classici preparati con massa di cacao o pistacchio. La “sorpresa” è invece il ritorno del gusto al tiramisù, domandato soprattutto dai turisti stranieri, in attesa che con l'arrivo dei primi caldi esploda la frutta esotica, tra cui mango e frutto della passione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy