attualità

06 Ottobre 2023

Pagamenti elettronici, ora il Cnel pubblica le offerte per le imprese. Pubblici esercizi: “Meno costi e trasparenza”


Un traguardo importante per i pubblici esercizi, quotidianamente alle prese con i pagamenti elettronici e le loro commissioni anche sulle 'micro-cifre'. Il CNEL, che sta per Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, ha annunciato la nuova sezione del suo sito web che raccoglie le offerte commerciali proposte dalle banche e dagli altri prestatori di servizi di pagamento aderenti al “Protocollo d’intesa per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e comparabilità dei costi di accettazione di strumenti di pagamento elettronici”, sottoscritto il 27 luglio 2023 – presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze – da Associazione Bancaria italiana (ABI), Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP), Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA), Confartigianato Imprese (Confartigianato), Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo (Confcommercio), Confederazione Italiana Imprese Commerciali, Turistiche e dei Servizi (Confesercenti) e Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE); successivamente, ha aderito la Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (FENAILP). 

Con la pubblicazione sul sito del Cnel delle offerte promozionali proposte dagli intermediari che gestiscono i pagamenti elettronici, finalmente possiamo parlare di una vera e propria messa a terra del protocollo firmato – ha dichiarato Aldo Mario Cursano, Vice Presidente Vicario di FIPE Confcommercio – L’accordo, infatti, ha l’obiettivo di mitigare i costi delle commissioni sui micropagamenti che, nel caso dei pubblici esercizi, sono particolarmente significativi anche per effetto del costante aumento delle transazioni digitaIi”. 

Proprio nell’estate 2023, infatti, i settori turistici che hanno registrato il maggior aumento di transazioni digitali sono stati bar e club con il +46,5%. Il cashless si conferma un trend anche per caffè e ristoranti, dove i pagamenti digitali aumentano del +34,5%.

Quello del Cnel è un primo significativo passo anche sul percorso di trasparenza e comparabilità dei costi di cui le imprese avvertono un grande bisogno”, conclude Cursano.

DAL CNEL
Con il nostro sito intendiamo contribuire alla trasparenza, alla partecipazione e alla collaborazione con i nostri stakeholder. Il CNEL ha accolto la richiesta di ABI e degli altri sottoscrittori del protocollo e, in qualità di soggetto terzo, ha dedicato una nuova sezione del sito per ospitare e promuovere iniziative che, in coerenza con la nostra missione istituzionale, possano offrire un contributo alla trasparenza e all’inclusività”, così Renato Brunetta, presidente CNEL.

TAG: PAGAMENTI ELETTRONICI,CNEL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

08/07/2025

Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Uno spazio polifunzionale che unisce produzione alimentare e inclusione sociale. È questo l’obiettivo di BUM - Buoni Un Mondo, il progetto ideato e gestito...


Con l’estate 2025 arriva una nuova evoluzione per il gestionale TheFork Manager, che introduce il secondo aggiornamento dell’anno pensato per rendere la gestione dei ristoranti ancora...


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Sakè come pairing, ci avete mai pensato? Come con tutti i prodotti, dall’olio al caffè, anche chi impara a conoscere questo fermentato alcolico di riso giapponese inizia ad apprezzarne la...

A cura di Anna Muzio


Si chiama Margo e ha una missione: semplificare e rendere efficiente la gestione delle attività food & beverage. Come? Adottando la stessa ricetta, fatta di semplicità ed efficienza, tanto da poter...

A cura di Domenico Apicella


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top